Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    [URGENTE] Problema Lan (connessione limitata o assente)

    Salve a tutti, premetto che sono alle prime armi.
    Un paio di giorni fa il mio pc a causa di un calo dell'elettricità non si avviava più e sono stato costretto a formattarlo (per la prima volta).
    Sul pc ho installato Windows xp service pack 2.
    A casa, ho sempre utilizzato la rete a fibra ottica di fastweb collegando semplicemnte un cavo ethernet all'hub avuto in dotazione.
    Dopo aver installato la scheda di rete Microsoft Loopback mi è finalmente apparsa l'icona della linea lan ma questa volta quando vado a collegare il cavo ethernet mi appare un insolita scritta "connessione limitata o assente". Ho più volte riprovato su ripristina ma niente. Ho anche disattivato i firmwell e l'antivirus ma continua a dare questo problema. L'hub di fastweb ed il cavo sono sicuramente funzionanti perchè ora ci ho collegato il portatile per chiedere aiuto.
    cosa faccio??
    aiutatemi grazie 1000

  2. #2
    solitamente quell'errore significa che l'indirizzo IP dev'essere configurato automaticamente ma non vengono inviate risposte da un server dhcp (in parole povere non hai l'ip)
    Prova a controllare nello stato della connessione se ti viene assegnato un ip, e se questo viene acquisito automaticamente.
    Se hai impostazioni TCP/IP manuali prova a cambiare e mettere l'acquisizione automatica.

    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    prendi il portatile, prendi l'ip e tutto il resto e lo copi manualmente pari pari alla scheda lan del pc.
    Ad eccezione dell'ultima cifra dell'indirizzo ip che scegli diversa a caso.

  4. #4
    Ho provato prima a farmi assegnare un ip automaticamente, ma il pc non mi da nessun ip e niente gateway. Poi ho scritto manualmente tutto copiando le impostazioni del portatile come avete detto voi ed ora risulta connesso alla rete, però quando apro explorer mi appare la classica schermata "imposs. visualizzare la rete". Inoltre quando clicco sull'icona della rete lan, mi appaiono in 10 minuti 74 pacchetti inviati e 0 ricevuti a 10Mbps. Cosa faccio?
    Non sono sicuro che la scheda di rete sia la Microsoft Loopback, ma è l'unica che ho trovato con everest e nell'installazioni hardware del pannello di controllo. Cosa faccio?
    Intanto grazie per il vostro aiuto

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    START-ESEGUI- cmd
    ipconfig/all > lan.txt
    che creerà un file di testo lan.txt nella cartella

    fallo sia sul pc funzionante che sul deskop.
    Poi fai copia-incolla del contenuto dei due file lan.txt nel forum
    Altrimenti è troppo complesso aiutarti senza dati sicuri

  6. #6
    pc non funzionante:
    Nome host: Mariano
    Suffisso DNS primario:
    Tipo di nodo: sconosciuto
    Routing Ip abilitato: No
    Proxy Wins abilitato: No

    Scheda ethernet connessione alla rete lan
    Suffisso DNS specifico per connessione:
    Descrizione: Scheda Microsoft Loopback: 02-00-4C-4F-4F-50:
    DHCP abilitato: No
    Indirizzo ip: 39.1.160.99
    Subnet mask: 255.255.255.0
    Gatawey predefinito 39.1.160.1
    Server DSN: 62.101.93.101
    03.103.25.250

    ---------------------------------------------------------------------------

    Nome host: mynb
    suffisso DNS primario:
    Tipo nodo: misto
    Routing ip abilitato: No
    Proxy Wins abilitato: no
    elenco di ricerca suffissi DNS: Fastwebnet.it

    Scheda ethernet connessione alla rete lan
    Suffisso DNS specifico per connessione: Faswebnet.it
    Descrizione: scheda 3com 10/100 mini PCI Ethernet
    Indirizzo fisico: 00-04-76-47-35-68
    dhcp abilitato: si
    configurazione autom. abilitata: si
    Indirizzo IP: 39.1.160.97
    Subnet mask: 255.255.255.0
    Gateway predefinito: 39.1.160.1
    Server DHCP: 39.1.160.96
    Server DSN: 62.101.93.101
    83.103.25.250
    Lease ottenuto: giov 12 apri 2001 4.07.21
    scadenza lease: gio 12 apri 2001 4.37.21



    c'è un bel pò di differenza

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Ok, gli indirizzi sono giusti.
    Io direi di ripartire dall'inizio senza tralasciare nulla.
    Prima di tutto resetta la scheda di rete e quindi scongiuriamo impallamenti di tcp etc etc..
    Usa questo

    Poi rimetti i valori che ci sono adesso e colleghi pc e desktop senza hag di Fastweb.

    Fai sul pc la procedura guidata per creare una rete domestica o aziendale con lo stesso nome MSHOME dicendo che vuoi condividere cartelle.

    Condividi una cartella su entrambi i pc.

    Vedi se riescono questi due pc a comunicare.
    Non ti affidare ad esplora risorse ma ai ping diretti in cmd.

    Solo se tutto va bene fin qui andiamo avanti

  8. #8
    scaricato il programma, ora la connessione e tornata limitata o assente.
    ora provo a fare come dici tu e ti faccio sapere

  9. #9
    Ho creato una rete aziendale/domestica sia sul portatile che sul fisso, ma non riesco condividere files. Il procedimento che ho seguito è stato questo:
    crea rete dom/aziendale -> il computer si collega tramite un hub con altri pc -> condividi cartelle e strampanti -> fine
    a quel punto mi è apparso un eseguibile netsetup che ho installato.

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.