Il sito seguente funziona in modo strano nel senso che l'url del browser non cambia. In che linguaggio é stato scritto? Css?
http://www.sharedtalk.com/
Il sito seguente funziona in modo strano nel senso che l'url del browser non cambia. In che linguaggio é stato scritto? Css?
http://www.sharedtalk.com/
considerando che togliendo il supporto di javascript il sito è inutilizzabile, direi javascript (ti sposto)
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi nel realizzare un sito di questo genere anziché in un altro? Qualcuno mi fa qualche esempio di sito similare? Sto quasi pensando di buttare nel cestino l'html e tutte le altre stupidaggini e di lanciarmi verso questo genere di siti a me prima d'ora sconosciuti...
in realtà quel sito è in flash...
... tutti quanti portiamo un tabarro che asconde... qualche volta una gioia, qualche volta un dolore...
aoooo... decidetevi!!! cos'é? flash o java?
Stai sereno, il primo impatto potrebbe sembrare javascript, ma verificando meglio posso affermare con assoluta certezza che è flash.Originariamente inviato da elby.2008
aoooo... decidetevi!!! cos'é? flash o java?
Chieti al moderatore di sezione, di spostare la discussione nel forum di flash, anche se credo (visita superficiale) sia un operazione complessa al disopra delle tue possibilità, (vedi titolo) ma sopratutto per questa affermazione "Sto quasi pensando di buttare nel cestino l'html e tutte le altre stupidaggini" sicuro? Visto che sono le basi del web ma.....![]()
Ciao.
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui
grazie per la risposta ma non avete risposto completamente alla mia domanda: quali sono i pro e i contro della realizzare di un sito interamente in flash come quello preso in esame?
Pro: ???
Contro: é molto difficile
nient'altro...siete sempre di poche parole con me...
![]()
p.s.: bello l'ultimo babacetto blu...![]()
ciao e grazie come sempre
Il pro è influente, nel caso specifico si potrebbe fare anche in javascript e un linguaggio lato server.![]()
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui
Originariamente inviato da cavicchiandrea
Il pro è influente, nel caso specifico si potrebbe fare anche in javascript e un linguaggio lato server.![]()
:rollo:
non mi aiuta molto la tua risposta...
Lascia perdere i pro e i contro e pensa se sia il caso di dedicartici seriamente, perchè che tu voglia utilizzare flash o che voglia provare con javascript (ajax), devi studiare parecchio prima di arrivare ad un risultato interessante.
Per flash, capisci quello che intendo giusto facendoti un giro su thefwa.com e vedendo un po' dei siti linkati.
PS. Le risposte che hai avuto sono tutte valide, sarebbe il caso averne un po' di rispetto.