come da titolo stavo inizianda a scrivere un programma, e proprio nelle fasi iniziali, dove ancora è presente solo codice elementare e senza complicanze logiche mi ritrovo un crash del programma senza riuscire a capire come mai.

Il programma, fino a questo stato dovrebbe acquisire tramite una funzione una serie di numeri e memorizzarli in un vettore di interi..... il problema è che se lo faccio girare con N>9 il programma crasha inspiegabilmente secondo il mio punto di vista... spero qualcuno posso aiutarmi, posto di seguito il codice.

codice:
#include <stdio.h>

#define N 9

void leggi_vettore (int *vettore);
int main ()
{
int i, vett[N];
    
    leggi_vettore(vett);
    printf("OK, adesso stampiamo il vettore per verificare l'acquisizione!\n");
    for (i=0;i<N;i++)
        printf("%d - ", vett[i]);
    system("PAUSE");
    }

void leggi_vettore (int *vettore)
{
int i;
     for (i=0;i<N;i++)
     {
         printf ("Inserire il numero: \n");
         scanf("%d", &vettore[i]);
         
         }
     
     }