Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    68

    Passaggio valori ajax -> php

    Salve ragazzi il mio problema è che quando prendo dei valori
    e li passo tramite url cn ajax ,se prendo un valore mi funziona..
    esempio:
    var url="getValori.php";
    url=url+"?q="+str;

    se me ne servono due faccio così
    var url="getValori.php";
    url=url+"?q="+str+"?valore="+str1;

    e non funziona quando faccio la get da php..dove sbaglio???
    ditemi anche un 'altra cosa..ma quando devo passare dati da javascript a php usando ajax devo necessariamente creare tutte le variabili xmlHTTP e fare i controlli a seconda del browser usato ??lo chiedo perchè il mio prof su internet ho trovato una slide che parla di chiamate di funzioni php cn ajax tramite la seguente sintatti _nomefunz(..,funzione)


    attendo cn ansia vostre risposte..
    grazie anticipatamente

  2. #2
    codice:
    url=url+"?q="+str+"&valore="+str1;
    Il punto interrogativo va solo per separare l'url dai parametri, poi, per separare ogni coppia di parametro=valore, ci va l'ampersand (&amp.
    Altro esempio :
    codice:
    url=url+"?q="+str+"&valore="+str1+"&altrovalore="+str2;
    HTH
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    68
    grazie per la risposta:-)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    68
    per la comunicazione tra javascript e php tramite ajax devo necessariamente ogni volta dichiarare xmlHTTP e...?

    queste per intenderci..??

    function GetXmlHttpObject()
    {
    var xmlHttp=null;
    try
    {
    // Firefox, Opera 8.0+, Safari
    xmlHttp=new XMLHttpRequest();
    }
    catch (e)
    {
    // Internet Explorer
    try
    {
    xmlHttp=new ActiveXObject("Msxml2.XMLHTTP");
    }
    catch (e)
    {
    xmlHttp=new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
    }
    }
    return xmlHttp;
    }

    ci mancano alcune funzioni..

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    68
    non ho potuto modificare il messaggio per specificare perchè ho fatto questa domanda..
    in pratica io devo realizzare una index.php che include 3 select

    Regione(Campania,Sardegna..)

    Provincia(da popolare tramite ajax dal database)..(salerno,...)[che si attiva quando scelgo regione]

    Comune(da popolare tramite ajax dal database)..(pagani,nocera)[che si attiva quando scelgo provincia]

    e poi un'altra select numerica 0,1,2,3,4,5,6 che mi visualizza,dp aver recuperato da un database informazioni di immobili disponibili dalla regione,provincia,comune scelti,mi visualizza il numero di soluzioni possibili in base a ciò che inserisco..

    premesso che il popolamento delle select mi funziona..
    ora mi chiedevo come fare l'ultima select..devo sempre ricreare un altro file .js che mi gestisce ajax del tutto simile a quello già utilizzato e recuperare un'altra volta tutti i valori e poi passarli a php facendo la query..???
    è solo per capire se è giusto il procedimento o faccio un casino...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    68
    nessun idea???anche se facendo il src nell'head di due file esterni js mi da qualche problemino...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.