Ciao a tutti, stavo studiando le eccezioni in java e in particolare le clausole throws e try-catch-finally. Volevo chiedere, per gestire una eccezione posso usare o la clausola throws in questo modo:
codice:
public String prova(int num) throws My_Exception {
	  	if( num == 0)
	  		throw new My_Exception();
	  	else "OK";
}
oppure posso anche gestiore l'eccezione tramite i costrutti try-catch-finally:
codice:
public String prova(int num) {
	  try {	
                if( num == 0)
	  		throw new My_Exception();
          }
	  catch ( My_Exception e ) {
                Syetem.out.println("Illegal number");
          }
}
questi 2 metodi sono equivalenti o c'è differenza??