Salve ragazzi.
Ho implementato una classe: CollezioneDiOrdinabili (che vuole rappresentare e gestire delle collezioni che siano formate di soli oggetti Ordinabili):
codice:
import java.util.*;
public class CollezioneOrdinabili{
private Ordinabile[] elem;
public CollezioneOrdinabili(int n){
if(n<=0)System.out.println("ERRORE: parametro errato!!!\n");
elem=new Ordinabile[n];
}
public boolean inserisci(Ordinabile X){
Class C=null;
boolean ins=false;
if(elem[0]==null)
elem[0]=X;
else{
C=X.getClass();
for(int i=1;i<elem.length && ins==false;i++){
if(elem[i]==null && C.isInstance(elem[0])){
elem[i]=X;
ins=true;
}
}
}
return ins;
}
public String toString(){
String header="\nCOLLEZIONE DI ORDINABILI:\n";
String temp="";
String fine="";
for(int i=0;i<elem.length;i++){
if(elem[i]!=null){
temp=elem[i].toString();
fine=fine+temp;
}
}
header=header+fine;
return header;
}
Per fare ciò ho creato una interfaccia Ordinabile:
codice:
public interface Ordinabile{
boolean maggioreDi(Ordinabile X);
}
Ho creato quindi una mia classe "stupida" che implementi l'interfaccia Ordinabile:
codice:
public class MiaStringa implements Ordinabile{
private String str;
public MiaStringa(String s){
str=s;
}
public String getStringa(){
return str;
}
public String toString(){
String ris="\nSTRINGA: "+this.getStringa()+"\n";
return ris;
}
/** this è maggiore di X se length() di this > length di X */
public boolean maggioreDi(Ordinabile X){
boolean md=false;
if(X instanceof MiaStringa){
int lung_this=this.getStringa().length();
int lung_X=((MiaStringa)X).getStringa().length();
if(lung_this>lung_X)
md=true;
}
return md;
}
}
Fin qui tutto bene.
Ho deciso poi di voler implementare all'interno di CollezioneDiOrdinabili un ITERATORE che mi restituisse gli elementi della collezione ORDINATAMENTE.
Ed è qui che sono andato nel pallone....non ci riesco...
codice:
private class MioIteratore implements Iterator{
private int min;
public MioIteratore(){
if(elem[0]==null)throw new FailureException("ERRORE: collezione vuota!!!\n");
Ordinabile pic=elem[0];
min=0;
for(int i=0;i<elem.length;i++){
if(elem[i]!=null && (!(elem[i].maggioreDi(pic)))){
pic=elem[i];
min=i;
}
}
}
public Object next(){
return elem[min];
}
public boolean hasNext(){
boolean b=false;
for(int i=0;i<elem.length && b==false ;i++){
if(elem[i].maggioreDi(elem[min]))
b=true;
}
return b;
}
public void remove(){
}
Praticamente l'ho pensata cosi:
l'iteratore ha una variabile d'istanza che rappresenta il minimo.
Quindi il costruttore dell'iteratore inizializza la var d'istanza assegnandogli l'indice del'array dov'e' contenuto il minimo.
next() restituisce semplicemtente il minimo attuale.
hasNext() controlla se all'interno dell'array c'e' un valore maggiore del minimo.ciò significherebbe che quel valore ancora non è stato considerato e quindi hasNext() restituisce true.
remove() mi sta facendo impazzire!!! Io l'ho pensata cosi:
dovrebbe cercare nell'array il VALORE PIU PICCOLO TRA GLI ELEMENTI CHE SIANO ALLO STESSO TEMPO ANCHE MAGGIORI DEL MINIMO ATTUALE.Ma come fare questa cosa??? ci ho scapocciato per tutto il giorno....ma sono sommerso da loop infiniti.....
Spero qualcuno riesca ad aiutarmi....alla fine sono sicuro che sto impazzendo per qualche stupidaggine.
SAluti e grazie per l'aiuto!