Ciao

con un po' di ispirazione e un briciolo di copia incolla ho fatto una fotogallery in as3.

Vorrei un chiarimento su un piccolo stralcio di codice:
codice:
private function onClick(e:MouseEvent):void {
			var mc:MovieClip = MovieClip(e.currentTarget);
			if(inFocus == null){
				scaleUp(mc);
			}
...
... 
}

private function scaleUp(mc:MovieClip):void {
			con.addChild(mc);
			TweenLite.to(mc,0.7,{
						 scaleX:3,
						 scaleY:3, 
						 x:495 - 3*Math.ceil(mc.width/2), 
						 y:250 - 3*Math.ceil(mc.height/2), 
						 ease:Expo.easeInOut
			});
			inFocus = mc;
}
Praticamente qui allargo un'immagine portandola in primo piano...ed è qui che mi sorge una domanda:
se io elimino la riga con.addChild(mc) la funzione fa la stessa cosa ma l'oggetto ingrandito spesso rimane parzialmente coperto dai thumbs successivi (che ovviamente hanno una depth superiore).
Con quella riga invece mi porta l'oggetto in primo piano.

Il mio quesito è: come mai anziché creare un nuovo movieclip, addChild mi porta quello in primo piano? scaleUp riceve come parametro un riferimento al movieclip da allargare, facendo addChild non dovrebbe crearsi un errore tipo "movieclip già presente... cosa stai facendo!!"?

Grazie

PS: qualcuno sa come si fa un duplicateMovieClip in as3? Mi servirebbe per fare un effetto riflesso sotto le immagini... o avete altri metodi?

Thanx