Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Form login con controllo dati access VB2008

    Chiedo scusa a tutti quanti per aver aggiunto una risposta invece di creare una nuova discussione.

    Io ora come ora sto facendo fare un controllo da codice usando la regola: if usernametext.text = "VALORE" and passwordtext.text = "VALORE" then e così via.
    ma chiaramente mi valida solo quello che scrivo nel codice e non quello che ho in un db.
    Ho provato a seguire le istrizioni postate nella discissione prima creando una query e poi li mi sono bloccato. ho provato a fare alcune prove ma più di li non sono andato ossia: come richiamo il controllo? come faccio a impostare un IF tipo quello di esempio che ho messo?

    Ho iniziato a programmare da si e no 1 settimana e ho delle lacune atroci, lo so
    Ho acquistato un libro dal titolo "Visual basic spiegato a mia nonna" ma non ho trovato riferimenti a gestire quello che mi serve ovvero un controllo del login come sopra citato e operazioni di aggiunta dati in una determinata tabella ma questo è un problema che affronterò dopo.

    Scusate nuovamente per l'errore di prima e attendendo una risposta, ringrazio tutti quanti.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480

    Re: Form login con controllo dati access VB2008

    Originariamente inviato da Miitiicoo83
    Ho iniziato a programmare da si e no 1 settimana e ho delle lacune atroci, lo so
    Beh ... mi sembra veramente pochino per cominciare con i DB ...

    Dovresti impiegare un po' di tempo a prendere confidenza con il linguaggio e solo dopo passare alla gestione dei db ... ne convieni?

    Anche perche' non capiresti nessun tipo di indicazione o suggerimento e l'unica cosa sarebbe scrivere tutto il codice al posto tuo ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Quoto a pieno Oregon .... per impare a programmare, ma comunque per impaarare in generale, non ci vuole fretta.
    Una settimana è davvero molto poco.
    Ad ogni modo .... se clicchi con il tasto destro, sul nome del progetto, si aprirà un menu a tendina, clicca su aggiungi elemento e nella finestra che ti si aprirà, cerca Dataset.
    Aggiungendo questo elemento al tuo progetto, partirà in automatico un Wizard che ti permetterà di creare una connessione al db.
    Io direi che potresti cominciare a pasticciare(nel senso buono della parola) con questa procedura....e poi eventualmente ti fai risentire.
    Come ho detto non più tardi di ieri, il libro lo puoi leggere anche 4 volte di seguito, ma se non hai capito la prima volta, non capirai neanche la seconda, la terza e la quarta volta.
    Per apprendere gli argomenti di un testo, devi leggerlo 2 o 3 volte ma a distanza di mesi(senza fretta) in modo che la seconda o la terza volta, lo leggi con delle conoscenze in più rispetto alla prima.....perchè intanto hai fatto pratica....e tutto, magicamente, diventerà comprensibile(non facile :master: .... comprensibile :master: ).

    P.S. Hai visto che alla fine è arrivato il Moderatore ..

  4. #4

    Delucidazione

    Grazie innanzitutto.
    Avevo fatto un piccolo progetto ma in VB6 e devo dire che li le cose andavano molto meglio ( avevo degli esempi e con quelli capivo come fare per fare una determinata cosa)
    Con il 2008, sono riuscito a collegarmi con il database, e ad interrogarlo (se vuoi ti invio anche quello che ho scritto se maragi ti può far comodo per valutare quello che so e non so fare )

    Con il 6 riesco ad aggiungere e a eliminare dati, ma anche con questo troverò la risoluzione, per il piccolo progetto che devo realizzare ho bisogno solo di alcuni esempi per fare 3 cose.

    1) Login come da oggetto
    2) In fase di compilazione, far riferimento ad un file ini per il percorso del database
    3) Quando seleziono una voce in una datagrid, vorrei aprire un altro form dove ci sono i capi modificabili e dovrebbe posizionarsi sulla voce che avevo selezionato

    Chiaramente capisco che se mi dite tutto dalla a alla z, il programma me lo fate voi e non io quindi se fossi così gentile da scrivermi 2 righe di codice con un db di esempio te ne sarei immensamente grato.

    PS: Ti sono grato comunque per la risposta che mi hai dato

  5. #5
    Avrei un progettino di esempio, anche se non credo vada bene per imparare ... se mi dai un indirizzo te lo mando.

    Purtroppo non so come si fa ad allegare file.zip ai post.

    Ciao

  6. #6

    Grazie

    allora l'indirizzo è stefano@overdata.net

    se vuoi nel messaggio ti invio il mio progetto così che ti faccio vedere che stò facendo, (se ti fa piacere si intende)

  7. #7
    Jeremy75, ho letto il tuo esempio ma non riesco a trovare riferimenti per il login.
    Vedo che come vado a selezionare una voce nel datagrid mi si aggiornano i campi nelle textbox, ma non mi salva i dati.

    Comunque ne farò oro di quello che mi hai mandato!


  8. #8
    Il progettino dovrebbe solo darti idea di come fare per gestire i dati in un db .... e sul quale puoi cominciare a fare ragionamenti per formulare domande sul forum un pò più specifiche.
    Ad ogni modo ... siamo qui.
    Facci sapere.
    Ciao

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466

    Moderazione

    Scusate, il forum non può essere utilizzato in questo modo: l'invio di progetti è ovviamente consentito per questioni di completezza, ma i problemi con riferimento al codice - che deve essere riportato - devono essere discussi nella loro interezza nel forum; in breve, non è lecito che utilizziate il forum per scambiarvi quelli che sono sostanzialmente messaggi privati dato che nessuno può apprendere nulla da ciò che scrivete (poiché il codice è stato scambiato in privato).

    O si discute sul forum pubblicando qualsiasi materiale possa essere utile alla discussione stessa e all'argomento centrale, con precisi riferimenti, in modo che altri possano imparare e riutilizzare il contenuto qualora incontrassero lo stesso problema, oppure ne discutete tramite messaggi privati. La mescolanza delle due cose non è possibile.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  10. #10

    Re:Moderazione

    Chiedo scusa per non averci pensato da solo.
    Tento di rimediare postando quanto c'è nell'unico form del progettino:

    codice:
    Public Class Form1
        Private Ds As DataSet
        Private ConnString As String = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source= |DataDirectory|\\Database.mdb;"
        Private Conn As OleDb.OleDbConnection
        Private Da As OleDb.OleDbDataAdapter
        Private Cmd As OleDb.OleDbCommand
    
        Private Sub Button1_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles btLoad.Click
            For Each cnt As Control In Me.Controls
                If TypeOf cnt Is TextBox Then
                    cnt.DataBindings.Clear()
                End If
            Next
            Conn = New OleDb.OleDbConnection(ConnString)
            Cmd = New OleDb.OleDbCommand("SELECT * FROM Listino", Conn)
            Da = New OleDb.OleDbDataAdapter(Cmd)
            Ds = New DataSet
            Dim cmb As New OleDb.OleDbCommandBuilder(Da)
            Da.Fill(Ds, "Tabella1")
            DataGridView1.DataSource = Ds.Tables(0)
            DataGridView1.Refresh()
            TextBox1.DataBindings.Add("Text", Ds.Tables(0), "IdArticolo")
            TextBox2.DataBindings.Add("Text", Ds.Tables(0), "Articolo")
            TextBox3.DataBindings.Add("Text", Ds.Tables(0), "Descrizione")
            TextBox4.DataBindings.Add("Text", Ds.Tables(0), "Prezzo")
        End Sub
    
        Private Sub Button2_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles btModifica.Click
            Da.Update(Ds.Tables(0))
        End Sub
    End Class

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.