Salve, vorrei sapere come poter integrare (se possibile) delle DLL in C puro all'interno di codice in VB6. Vi ringrazio anticipatamente.
Salve, vorrei sapere come poter integrare (se possibile) delle DLL in C puro all'interno di codice in VB6. Vi ringrazio anticipatamente.
Dipende da come e' fatta in pratica la DLL ...
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
il come non mi sembra sia ci sia un modo particolare
io ad esempio uso spesso dll di windows e di office
e si sa che sono state scritte in C
quindi se scrivi le DLL in C non penso che avrai difficoltà
spiega in dettaglio il tuo problema, hai avuto problemi a richiamare qualche dll in particolare?
NN vi diro mai chi sono in realta,
tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me
E invece no. Dipende dalla "calling convention" usata ... dato che non si sa quale sia stata usata, bisogna chiedere ...Originariamente inviato da Kahm
il come non mi sembra sia ci sia un modo particolare
Il problema non e' il linguaggio ma, come ho detto, la calling convention usata ...io ad esempio uso spesso dll di windows e di office
e si sa che sono state scritte in C
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
e che pizzaaaaaaaaaaaaaaaHHH
ogni volta che cerco di interessarmi ad un argomento
ecco che trovo gli esempi piu assurdi;:
http://unixwiz.net/techtips/win32-callconv.html
qui hanno chiamato le variabili con nomi cosi strani che ti viene da matto, ma chiamatela pippo e fate prima
no gudarda, mi sono perso già alla terza riga
NN vi diro mai chi sono in realta,
tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me
guarda, non mi pare proprio che i nomi siano impossibili, anzi ti dirò di più, quei nomi sono ottimi perchè danno un senso alle variabili.. una variabile chiamata pippo, in mezzo a decine di righe di codice, forse solo a te che l'hai scritto dice qualcosa, ma a chi legge assolutamente no..
arg1, arg2 e arg3 non mi paiono nomi così strani... :master:
Comunque un altro problema che può emergere dall'utilizzo di dll C è che queste potrebbero aspettarsi come parametri dei puntatori, e in questi casi non è sempre facile utilizzarle da VB6.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.