Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Nuovo sito

  1. #1

    Nuovo sito

    Premetto che tra tutte le categorie del Forum non saprei dove inserire questa discussione, poiché si tratta del rifacimento di un sito nel quale intendo inserire diverse tecnologie. Anticipo le mie scuse ai Moderatori nel caso in cui avessi sbagliato ad inserire la discussione all’interno di questa categoria.

    Con la vostra partecipazione, mi piacerebbe condividere il pensiero sulle scelte prese e come vi comportereste di seguito; magari si riesce a realizzare un “portale” utile a tutti noi.
    Ciò che vorrei utilizzare è: piattaforma Asp.Net per controlli lato server, XML per archiviazione dati, XSLT per la trasformazione dei dati archiviati, CSS per l’aspetto visivo, Javascript per supporto ai controlli lato client e qualche effetto grafico addizionale. In via del tutto sperimentale mi piacerebbe inserire animazioni Flash al posto di grafica animata in Javascript.

    Tale progetto dovrebbe essere a strati, mediante abilitazioni progressive: partire da una base compatibile con tutti i browser ed i dispositivi (computer, mobile, assistenti, stampa) e migliorare adattandosi in base al supporto utilizzato e alle estensioni che il browser ha ed anche, se fosse possibile, stabilire la velocità di connessione.

    Realizzare una parte di gestione per l’Admin ed i Collaboratori, come se fosse un CMS: inserire, rimuovere notizie o pagine. Permettere agli Utenti di registrarsi e tramite un unico account accedere al Forum, Chat, Commenti, E-commerce, eventuale Webmail.
    Lascio in sospeso la discussione, nel caso in cui l’avessi inserita nella posizione sbagliata o non interessi.

    Saluti.

  2. #2
    Esistono già decine di cms... perchè vuoi crearne un altro?
    E poi perchè non vuoi usare un Db per archiviare?
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    Si è vero, esistono diversi CMS ma per alcune considerazioni sono più propenso a farne uno (anche se preferisco definirlo un "mezzo CMS) piuttosto che usarne già esistenti.
    CMS per .NET ce ne sono molti di meno, rispetto a PHP. Potrei usare questo tipo di programmazione ma ho capito meglio il funzionamento di ASP.NET anzichè PHP.
    Una gestione personalizzata è meglio rispetto ad un pacchetto con template già bello e pronto; usare un CMS può essere utile per capire il funzionamento.
    Avere il confronto con persone nella realizzazione di un prodotto è molto più importante e soddisfacente di quanto sia affidarsi ad un prodotto realizzato da altri.

    Appoggiarsi ad un DB dipende dal supporto del server. In linea di massima, da quel che conosco, con XML questo problema non sussiste. Inoltre la trasformazione dei dati archiviati è molto più semplice, giusto?

  4. #4
    Originariamente inviato da ildrago.com
    Una gestione personalizzata è meglio rispetto ad un pacchetto con template già bello e pronto;
    Su questo sono d'accordo...

    Originariamente inviato da ildrago.com
    Avere il confronto con persone nella realizzazione di un prodotto è molto più importante e soddisfacente di quanto sia affidarsi ad un prodotto realizzato da altri.
    Sarei d'accordo anche qui... Il codice lo metti tu?
    Voglio dire... se sapevi costruire un cms non eri qui... e se aspetti che qualcuno venga a spiegarti come costruirne uno mi sa che perdi tempo. La maggior parte degli utenti qui va sempre di fretta... Hai idea di quanto ci voglia a fare un cms? Hai idea di quante correzioni al codice e modifiche debbano venire dopo? Se non ce l'hai guarda i siti dei cms più famosi e vedi quanti anni è che esistono e quanti aggiornamenti vengano fatti!
    Lo stesso dicasi per Wordpress che è un "mezzo cms" per usare i tuoi termini...

    Originariamente inviato da ildrago.com
    Appoggiarsi ad un DB dipende dal supporto del server. In linea di massima, da quel che conosco, con XML questo problema non sussiste. Inoltre la trasformazione dei dati archiviati è molto più semplice, giusto?
    Personalmente lavoro in php+mysql e mi trovo benissimo. Non ho mai dovuto usare xml e non ho intenzione di farlo se non sono costretto.
    Prova a trovare un cms che lavori coi File anzichè coi Db e vedine i pro e i contro. Magari poi se hai tempo postaci quello che hai trovato. Sarei curioso di sapere come possa lavorare meglio un xml rispetto a un db...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  5. #5
    Infatti non so fare un CMS, non ho fretta di doverlo fare.
    La discussione avviata non è su "fatemi un CMS per un sito", se ho detto questo (o fatto intendere) perdonatemi, mi sono espresso male.

    Ho provato ad usare la combinazione php+mysql ma... non c'ho capito un tubo.
    Dopodichè sono passato al suo "collega" e mi sono trovato bene (ecco perchè ho premesso che

    Per la gestione dati su DB tra quelli che ho provato, secondo me risultano buoni i seguenti:
    - Blog Engine.NET > XML
    - dBlog > Access (!!!)
    - YAF.Net > (SQL)
    - Snitz Forum > Access
    - PunBB.Net * > Access
    * mi pare "ristretto" ma con numerose potenzialità.

    Tra tutti questi nessuno (eccetto BlogEngine) usa XML, lo stesso dicasi per soluzioni tipo Joomla, WordPress (non ne ho provati altri in PHP); sicuramente c'è un motivo che ignoro ma che molto probabilmente sia una questione di affidabilità e robustezza / sicurezza.

    Sapere se un XML lavori meglio di un DB è una curiosità che piacerebbe anche a me soddisfare.
    E' su questo genere di domande che volevo improntare la discussione.

  6. #6
    Il mio cms preferito è Drupal. Robusto, sicuro, adattabile ad ogni esigenza, è già xhtml strict (lavora con php e mysql).
    Il mio blog preferito p Wordpress. Non è un cms ma ormai ce lo stanno facendo diventare. Non è ai livelli di Drupal ma fa meglio quando si usa per come è è stato concepito (blog).

    Per altri pareri puoi postare sul forum CMS

    La combinazione Apache+Php+Mysql è la migliore per il web. Si potrebbe disquisire sui dettagli (e nemmeno li conosco tutti) ma che i sistemi unix (linux &C) siano ottimi questo lo trovi scritto ovunque. E sui linux ci gira Apache (uno dei migliori server in circolazione).
    Già questo mi basta per evitare sistemi M$ a pagamento, complessi e più lenti.

    Cmq mi posso anche sbagliare...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  7. #7
    Mmm bene bene.
    A vostro parere è già possibile fare pagine che siano valide xhtml 2, o è meglio continuare a lavorare su xhtml?

  8. #8
    Originariamente inviato da ildrago.com
    A vostro parere è già possibile fare pagine che siano valide xhtml 2, o è meglio continuare a lavorare su xhtml?
    Sono molto soddisfatto con xhtml 1.0 strict, che dovrebbe essere simile all'xhtml 1.1 mi pare.

    Per l'xhtml2 sarà presto...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.