ciao,
ho un pannello contenente alcune jtextfield editabili e un bottone.
Le jtextfield e le jtextarea le valorizzo sulla base di una select su una tabella.
Alcune sono vuote perchè le corrispondenti colonne della tabella sono vuote.
Quando premo il bottone dovrei fare l'update del valore "corrente" presente nelle jtextfield.
Le situazioni che vorrei gestire sono 2:
1) devo modificare i valori presenti in alcune jtextfield (ad es. se c'è scritto "aaa" lo devo modificare in "aa" e fare poi l'update sulla tabella)
2) devo scrivere dei valori nelle jtextfield vuote e fare poi l'update nella tabella.
esempio
Supponiamo di avere 2 jtextfield una jtextfield1 contenente "aaa" e una jtextfield2 vuota.
Memorizzo i loro valori in delle variabili
codice:
campo1 = jtextfield1.getText();
campo2 = jtextfield2.getText();
questa la parte di codice relativa al pulsante
codice:
public void actionPerformed (ActionEvent e) {
if(e.getSource() == jb_modifica){
modifica();
}
public void modifica(){
System.out.println("campo1: "+campo1);
System.out.println("campo2: "+campo2);
}
Il problema è che appena effettuo delle modifiche dall'interfaccia (ad es. jtextfield1 la modifico in "aa" e jtextfield2 la modifico scrivendo "bbb") e premo il bottone che mi servirà per fare gli update, le variabili continuano a contenere i valori iniziali "aaa" e stringa vuota.
Non mi è chiaro come gestire queste modifiche.
E' realizzabile con j2se o devo ricorrere necessariamente alle jsp?