Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    374

    Dalla padella alla brace

    Siete stanchi di sentire gente che si lamenta della propria connessione? No? E allora continuate a leggere........

    Avevo una connessione con Aruba che di mattina e di sera tardi andava una meraviglia, ma di pomeriggio..

    Dopo innumerevoli segnalazioni (ticket e telefonici) a cui il call-center cercava di porre rimedio (sotto questo punto di vista sono stati ineccepibili), non sapendo se le responsabilità erano di Aruba o di Telecom, decido di tagliare la testa al toro e, dopo tre anni e mezzo, di passare a Telecom (utenza business, adsl 7mega).
    Per non farmi mancare niente opto per l'intervento del tecnico telecom (75€+iva), oltre all'affitto del loro modem wireless così da togliere loro (TI), in caso di problemi, qualsiasi scusa per eventuali malfunzionamenti.

    Liberata la vecchia portante, tempo due giorni arriva il tecnico col suo router, installa tutto (roba di dieci minuti), verifica la portante (ottima in quel momento, 8128/480) margine di rumore idem, un'occhiata al filo che arriva in casa e, constatato che funzionava tutto bene, saluta e se ne va.

    Tempo un'oretta o due riprendono i soliti problemi di caduta connessione, con aggancio di portante a 2000kbps, a 3000 o 40000, intervallati da minuti in cui non ho proprio linea

    Inutile sottolineare che di sera/notte le cose si aggiustano.

    Ma allora anche le telecom business soffrono di saturazione, con quello che costano? O sono io lo sfigato?

    Qualche suggerimento?

    Piccola appendice: Con Aruba (che si diceva fosse una Alice business rimarcata) avevo come nome ISP semplicemente "Telecom Italia", mentre ora che ho per davvero Alice business ho come nome ISP "Telecom Italia Wireline Services". Allora sono diversi?

    Saluti



    Edit: allego i parametri di connessione che in questo momento vanno bene:

    Statistiche connessione
    ADSL
    Downstream Upstream
    SNR Margin (dB) 23 13
    Attenuation (dB) 13 26
    Output Power 1 1
    Attainable Rate (Kbps) 8128 824
    Rate (Kbps) 8128 480

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    189
    non sei coperto da nessun operatore in ull?

    diversamente la vedo difficile da risolvere

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    374
    Purtroppo solo Telecom

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    75
    A me piu' che un problema di saturazione banda , sembra un problema dovuto a qualche errore lungo la tratta telefonica.
    La saturazione della banda non ha nulla a che vedere con la dimensione della portante , sono due livelli differenti.
    La portante e' a un livello fisico e indica solo il massimo teorico che la linea puo' raggiungere , la saturazione della linea dipende dal livello logico della adsl , e dipende da quanta mole di dati riesce a transitare lungo tutto i lpercorso tra te e l'ip di destinazione.
    Cioe' potresti avere la portante a 20 mbit e navigare a 1 mbit come massimale.
    Nel tuo caso sembra un problema di portante , non di congestione del traffico.
    Prova a postare i valori della linea anche durante i disservizi , e fai uno speedtest a linea perfetta e uno speedtest a linea pessima.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    374
    Originariamente inviato da iblon
    A me piu' che un problema di saturazione banda , sembra un problema dovuto a qualche errore lungo la tratta telefonica.
    Probabile, ed è stata l'ipotesi formulata un annetto fa da UNO dei diversi tecnici Telecom che sono venuti ad osservare la linea.

    In pratica da casa mia parte un filo aereo su pali per 300-400mt e secondo il surichiamato tecnico doveva essere sostituito (non si è mai visto nessuno).
    Il filo viene poi interrato ed arriva in centrale dopo circa 1-1,5km.

    Gli altri tecnici questa ipotesi la escludevano, visto che quando arrivavano loro (sempre di mattina) filava tutto alla perfezione.
    Il punto è proprio questo: perchè di mattina e di sera va bene, mentre di pomeriggio sovente si hanno dei problemi?

    Saluti

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    75
    Beh le cause possono essere molteplici. Difficile dire cosa accade con certezza.
    Dispersioni , umidita' , vento .....
    La cosa che ti consiglio di fare e' quella di prendere screenshot dei valori del router , degli speedtest , nella fase calante della banda , e allegarli ad una mail da inviare al supporto tecnico.
    Le tratte non le cambiano dall'oggi al domani , pero' se il problema e' banale , certe volte basta una svitatina e riavvitatina e funziona tutto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.