Ho associato tutti i TDBEdit con il DataSource che è associato con la TIBQuery(Tramite la proprietà DataSource), e ho associato ogni DBEdit al corrispettivo campo del DB(con la proprietà DataField)
Poi sono passato al codice e ho fatto in modo che mi caricasse tutti i valori nel DataSource della Query...all'evento FormShow della Form.
Il codice è il seguente :
codice:
Unit1.DataModule1.IBQuery4.Open;
ENome1.Text := Unit1.DataModule1.IBQuery4.FieldByName('Nome').AsString;
ECognome1.Text := Unit1.DataModule1.IBQuery4.FieldByName('Cognome').AsString;
EReparto1.Text := Unit1.DataModule1.IBQuery4.FieldByName('Reparto').AsString;
EPadiglione1.Text := Unit1.DataModule1.IBQuery4.FieldByName('Padiglione').AsString;
MemoRicerca.Text := Unit1.DataModule1.IBQuery4.FieldByName('Descrizione').AsString;
ENumRichieste1.Text := Unit1.DataModule1.IBQuery4.FieldByName('NumRich').AsString;
EDataRichiesta1.Text := Unit1.DataModule1.IBQuery4.FieldByName('DataRich').AsString;
EChiusuraRichiesta1.Text := Unit1.DataModule1.IBQuery4.FieldByName('DataChiuRich').AsString;
Unit1.DataModule1.IBQuery4.First;
Quì ho associato tutti i risultati della query ai DBEdit...e ho fatto posizionare l'indice al primo valore che stà nel DB.
Successivamente ho creato un pulsante con un evento click con il seguente codice:
codice:
Unit1.DataModule1.IBQuery4.next;
Questo è per far in modo che l'indice che punta al primo array cominci a scorrere. Per tornare indietro invece...basta fare:
codice:
Unit1.DataModule1.IBQuery4.prior
Questo è tutto..Spero di esser stato abbastanza chiaro