Buona sera a tutti.
Sto provando e riprovando la configurazione per la comunicazione fra php e mysql in localhost, ma sono impantanato.
Ho provato a collegare tramite uno script un database che ho già creato in mysql ma niente da fare i dati non saltano fuori e la pagina che mi si presenta e bella bianca.
Ho mysql 5.x php 5.x apache2 windows xp.
Questo è lo script
codice:
<?php
//Connetti con il server database MySQL
$dbcnx = @mysql_connect('localhost', 'root', '');
if (!$dbcnx){
exit('
Impossibile connettersi al database ora.</p>');
}
// Selezione il database delle barzellette
if (!@mysql_select_db('ijdb')){
exit('
Impossibile localizzare il database ora.</p>');
}
?>
Ci sono tutte le barzellette nel mio database:</p>
<blockquote>
<?php
// Richiedi il testo di tutte le barzellette
$result = mysql_query('SELECT joketext FROM joke');
if (!$result){
exit('
Errore di comunicazione query: ' . mysql_error() . '</p>');
}
// Mostra il testo di ogni barzelletta in un paragrafo
while ($row = mysql_fetch_array($result)){
echo '
' . $row['joketext'] . '</p>';
}
?>
Qualcuno sa come editare i giusti parametri nei file php.ini-dist
Come posizionarlo all' interno delle cartelle e sè è giusto posizionare il file php5ts.dll nella cartella system32.
Grazie per una cortese aiuto.