Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    funzione per contare caratteri che non funziona

    codice:
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Esercitazioni Javascript</title>
    <script language="javascript" type="text/javascript">
    	//Coto i tags nella pagine
    		function countchars(n) {
    		var tot = 0;	
    		if (n.nodeType == 3) {
    			tot += n.length;
    		}
    		
    		var tos = n.childNodes;
    		for(i = 0; i < tos.length; i++) {
    			tot += countchars(tos[i]);
    		}	
    	return tot;
    	}
    </script>
    </head>
    <body onload="alert(countchars(document.body));">
    
    
    
    ciaopastasciutta
    
    desk</p>
    </p>
    </body>
    </html>
    Cosa sbaglio?
    Aiuto grazie mille!
    Cristiano
    ---
    Originariamente inviato da rebelia : solo un nerd puo' pensare di tacchinare in un forum di informatica

  2. #2
    Utente bannato L'avatar di Ht28
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,544

    Re: funzione per contare caratteri che non funziona

    Originariamente inviato da wider
    codice:
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Esercitazioni Javascript</title>
    <script language="javascript" type="text/javascript">
    	//Coto i tags nella pagine
    		function countchars(n) {
    		var tot = 0;	
    		if (n.nodeType == 3) {
    			tot += n.length;
    		}
    		
    		var tos = n.childNodes;
    		for(i = 0; i < tos.length; i++) {
    			tot += countchars(tos[i]);
    		}	
    	return tot;
    	}
    </script>
    </head>
    <body onload="alert(countchars(document.body));">
    
    
    
    ciaopastasciutta
    
    desk</p>
    </p>
    </body>
    </html>
    Cosa sbaglio?
    Aiuto grazie mille!
    Ammesso che vuoi contarli nel campo Messaggio:

    codice:
    //Caratteri max inseribili nel campo MESSAGGIO (compresi gli spazi), è invisibile ma a 500 esce l'alert
    function contaMessaggio(val){
    max=500
    if (val.messaggio.value.length > max){
    val.messaggio.value = val.messaggio.value.substring(0,max)
    rest = 0
    alert("Hai inserito i 500 caratteri max consentiti !");
    } 
    else{
    rest = max - val.messaggio.value.length
    }
     }
    E lo richiami così:

    codice:
    <textarea onkeyup="contaMessaggio(this.form);"...>

  3. #3
    Ciao, lo scopo non è contare caratteri o simili... La funzione ha carattere esclusivamente pedagogico..
    Cristiano
    ---
    Originariamente inviato da rebelia : solo un nerd puo' pensare di tacchinare in un forum di informatica

  4. #4
    Utente bannato L'avatar di Ht28
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,544
    Originariamente inviato da wider
    Ciao, lo scopo non è contare caratteri o simili... La funzione ha carattere esclusivamente pedagogico..
    Che vuol dire? Spiegati meglio

  5. #5
    Stò imparando il javascript su una guida fatta da cani (con tutto che costa 50€ ed è tipo bestseller o'reilly ecc.) che fa esempi lacunosi... Lo script dovrebbe attraversare tutti i nodi del documento e rstituire il numero di caratteri totali del documento. (siccome mi serve per imparare a utilizzare i nodi dovrei farlo in quel modo ma il ciclo va in crash)
    Cristiano
    ---
    Originariamente inviato da rebelia : solo un nerd puo' pensare di tacchinare in un forum di informatica

  6. #6
    Utente bannato L'avatar di Ht28
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,544
    Originariamente inviato da wider
    Stò imparando il javascript su una guida fatta da cani (con tutto che costa 50€ ed è tipo bestseller o'reilly ecc.) che fa esempi lacunosi... Lo script dovrebbe attraversare tutti i nodi del documento e rstituire il numero di caratteri totali del documento. (siccome mi serve per imparare a utilizzare i nodi dovrei farlo in quel modo ma il ciclo va in crash)
    Se fai una ricerca in rete trovi guide e script a volontà.

  7. #7
    Originariamente inviato da Ht28
    Se fai una ricerca in rete trovi guide e script a volontà.
    No vabbè... è molto più semplice: ho un libro e lo stò studiando solo che non riesco a far funzionare quel particolare script: se qualcuno può correggerlo mi salva :-)
    Cristiano
    ---
    Originariamente inviato da rebelia : solo un nerd puo' pensare di tacchinare in un forum di informatica

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.