Salve, sto studiando javascript sulla famosa guida di Flanagan, in un'edizione un po' vecchiotta (2a - 2002).

Ho un dubbio riguardo all'oggetto globale: dopo l'introduzione della navigazione a schede nei browser, è cambiato qualcosa a riguardo ?

Mi spiego: la guida mi dice che l'oggetto globale nei browser è costituito dalla finestra del browser stesso (oggetto window), oppure da ogni singolo frame di una pagina a frame.

Il libro però non fa mai alcun riferimento alla navigazione su pagine multiple, intendo in schede diverse ma nella stessa finestra del browser.

Ecco il dubbio che mi rode: le schede sono oggetti globali o no ? So che alcuni comportamenti variano a seconda che nel browser sia aperta una scheda sola o più schede. Ad es. il codice seguente...

function esercizio() {
var w = window;
var browser = "BROWSER INFO:\n" + saluti + "\n";

w.resizeTo(400, 600);
w.moveTo(0, 0);
for(var propname in navigator) {
browser += propname + ": " + navigator[propname] + "\n";
}
alert(browser);
}

...non funzia in FF 3.0.11, e solo parzialmente in IE7 e 8 se ci sono 2+ schede.

Se non fossero oggetti globali, non sarebbero la manna del cross-site-scripting ?

Sapete togliermi il dubbio (o ev. "puntarmi" a materiale che parla dell'argomento) ?

Grazie !