Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    18

    Css e confusione pseudo classi

    Ciao a tutti .

    Ho un problema di comprensione in un CSS . In pratica ho varie classi che contengono le classiche pseudo classi , così :

    a.report a:link, a:visited, a:hover {
    color : #ffffff; text-decoration: none;
    font-family: Verdana, Geneva, Arial, helvetica, sans-serif;
    font-size: 9px;
    }


    di queste classi ne ho diverse .

    Se , pur essendo in div separati , aggiungo un attributo font-style: italic; ad una classe , mi succede che poi anche altri link prendano lo stesso attributo .

    Come mai ? come è possibile ?


    ciao e grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Stai facendo confusione.

    Quello che volevi scrivere (immagino) e`:
    codice:
    a.report a:link, 
    a.report a:visited, 
    a.report a:hover {
      ....
    }
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    oppure intendevi fare così

    codice:
    a.report:link, 
    a.report:visited, 
    a.report:hover {
      ....
    }
    ?
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    18
    dite dunque che è sbagliata la sintassi ?

    .. ma dai ..

    provo a fare come mi avete detto e vedo se la cosa si sistema .. grazie !!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    18
    Macchè , con la sintassi da voi suggerita , non solo non si risolve la cosa, ma neanche mi corrispondono più i colori ... come mai ???


    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Posta anche il codice HTML.

    La tua sintassi e` sicuramente sbagliata.
    La mia contiene un errore (l'a prima del punto iniziale non ci va - ho fatto un copia-incolla superficiale), quella di fcaldera e` corretta, ma dipende da come e` fatto il codice HTML.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    18
    Originariamente inviato da Mich_
    Posta anche il codice HTML.

    La tua sintassi e` sicuramente sbagliata.
    La mia contiene un errore (l'a prima del punto iniziale non ci va - ho fatto un copia-incolla superficiale), quella di fcaldera e` corretta, ma dipende da come e` fatto il codice HTML.

    ma ... anche lui ha la A .. perchè dici che nella tua è un errore e nella sua, no ?

    E' per iniziare a capire ..

    Grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    E' per iniziare a capire ..
    Per le basi dei CSS (come di qualsiasi altro linguaggio) ci sono i tutorial.
    Prova a vedere http://css.html.it/guide/leggi/2/guida-css-di-base/
    In particolare l'argomento di cui stai chiedendo e` il capitolo 8 - I selettori
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    18
    Continuo a non capire .

    Nel file html ho classi come quella citata nel primo post che funzionano , ma ne questa :

    a.report:link,
    a.report:visited,
    a.report:hover,
    a.report:active {
    color : #ffffff; text-decoration: none;
    font-family: Verdana, Geneva, Arial, helvetica, sans-serif;
    font-style: italic;
    font-size: 9px;
    }

    ne questa :

    a.report a:link,
    a.report a:visited,
    a.report a:hover
    a.report a:active {
    color : #ffffff; text-decoration: none;
    font-family: Verdana, Geneva, Arial, helvetica, sans-serif;
    font-size: 9px;

    }

    funzionano . Eppure la mia ha la sintassi errata e le vostre no .Perchè tutto questo ?


    Posto la parte di codice che mi dà seri problemi :

    Codice PHP:
    ....
    while (list(
    $key$value) = each ($events[$i])) { 
    $colore $event_info[$value]['2'];
    echo 
    "<div align=\"left\"><span class=\"$colore\"><a href=\"javascript:MM_openBrWindow('event.php?id=$value','','width=500,height=250,top=150,left=700');\">" "
    $event_info[$value]['1'] . "
    $event_info[$value]['0'] . "";
    echo 
    "</span>\n";
    echo 
    "<span class=\"report\"><a href='showreport.php?id=$value' target='_blank'>" $event_info[$value]['3']. "
    </a>"
    ;
    echo 
    "</span></div>\n";                                                   } 
    .... 
    ora : il primo echo usa come classe un valore contenuto nella variabile $colore che nel css è associato a :

    .colore1 a:link, a:visited, a:hover {
    color : #cc0000; text-decoration: none;
    font-family: Verdana, Geneva, Arial, helvetica, sans-serif; font-size: 11px;
    }

    .colore2 a:link, a:visited, a:hover {
    color : #ff6600; text-decoration: none;
    font-family: Verdana, Geneva, Arial, helvetica, sans-serif; font-size: 11px;
    }

    .colore3 a:link, a:visited, a:hover {
    color : #999999; text-decoration: none;
    font-family: Verdana, Geneva, Arial, helvetica, sans-serif; font-size: 11px;
    }

    .colore4 a:link, a:visited, a:hover {
    color : #00cc00; text-decoration: none;
    font-family: Verdana, Geneva, Arial, helvetica, sans-serif; font-size: 11px;
    }

    .colore5 a:link, a:visited, a:hover {
    color : #fefa05; text-decoration: none;
    font-family: Verdana, Geneva, Arial, helvetica, sans-serif; font-size: 11px;
    }

    .colore6 a:link, a:visited, a:hover {
    color : #0099cc; text-decoration: none;
    font-family: Verdana, Geneva, Arial, helvetica, sans-serif; font-size: 11px;
    }

    .colore7 a:link, a:visited, a:hover {
    color : #ff00ff; text-decoration: none;
    font-family: Verdana, Geneva, Arial, helvetica, sans-serif; font-size: 11px;
    }

    e funziona perfettamente .

    Il secondo echo richiama invece una classe identica , ma senza passare da una variabiule , bensì collegandosi direttamente al css , che si presenta così :

    a.report a:link, a:visited, a:hover {
    color : #ffffff; text-decoration: none;
    font-family: Verdana, Geneva, Arial, helvetica, sans-serif;
    font-size: 9px;

    }

    cioè identico agli altri .. ma non funziona , perchè ??????????

    grazie mille !!!!


    ps: tra l'altro , firefox , internet explorer 7 e su mac , safari e firefox visualizzano 4 comportamenti diversi .. o mamma mia .. c'è qualcosa che posso fare per uniformare la cosa ?

    thanxxxxx

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Hai postato il codice sorgente PHP.
    NON SERVE

    Devi postare il codice HTML che arriva al browser, altrimenti non si puo` sistemare il CSS.
    Il codice PHP aumenta solo la confusione (a te prima di tutti).

    PS: elimina anche tutte le formattazioni HTML: vanno in conflitto con i CSS.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.