Salve a tutti,
vorrei porvi un mio grosso dubbio.
Ho realizzato un'applicazione in php e l'ho installata sul server windows.
In tale ambiente tutto gira alla perfezione.
Per necessità ho dovuto migrare tale applicazione su ambiente Linux e qui sono nati i dolori.
Avviando l'applicazione, nella home page leggo
codice:
Warning: require_once(.\BusinessLogic\User.php) [function.require-once]: failed to open stream: No such file or directory in /var/www/testfolder/testapplication/index.php on line 3
Fatal error: require_once() [function.require]: Failed opening required '.\BusinessLogic\User.php' (include_path='.:/usr/share/pear:/usr/share/php') in /var/www/testfolder/testapplication/index.php on line 3
Ho notato che ogni operazione di include/require fallisce.
Il codice usato nella index che ha generato errore è il seguente:
codice:
require_once (".\BusinessLogic\User.php");
Ho notato che se lo riscrivo in questa maniera:
codice:
require_once ("./BusinessLogic/User.php");
,cioè invertendo lo \, funziona.
Onde evitare di fare quest'operazione per ogni pagina dell'applicazione, qualcuno saprebbe consigliarmi un'impostazione da modificare (magari nel php.ini) per gestire tali situazioni?
Grazie