Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    come si costruisce una pagina web dinamica ?

    Ciao a tutti , mi chiamo michele,

    premetto di essere un programmatore principiante ,
    ho installato Xampp e Dreamweavear sul mio pc .

    Ho creato una pagina web .php con Dreamweavear , poi ho creato un database con phpmyadmin che è una funzione all'interno di Xampp ( con all'interno dati e foto di alcuni prodotti da vendere on line ) .

    Adesso vorrei renderla dinamica , ma non conosco le procedure da impostare su dreamweavear

    Per favore qualcuno sa segnalarmi la procedura ???

    Spero di essere stato sufficientemente chiaro... e di trovarmi nella giusta sezione forum

    Attendo notizie

    Grazie a tutti

  2. #2
    1. Che versione è di Dreamweaver? Se non è CS4 il PHP te lo devi scrivere da solo in vista codice! (lo uso tutti i giorni pure io)

    2. Dinamica come? che si prende dal database i dati e li visualizza?
    Cerco Sviluppatori Flash: http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=1418906

  3. #3

    come si costrisce la pagina dinamica ???

    Grazie sig. dedo93 per avermi considerato,

    purtroppo ho soltanto dreamweaver CS3 , non saprei come avere il CS4 , se può darmi qualche indicazione gli e ne sarei tanto grato .

    Sì mi piacerebbe essere in grado di "scrivere da me in vista codice o fare in un altra maniera con il CS4" , in modo da permettere a tutti i visitatori di poter richiamare i dati inseriti nel database che ho creato

    Riesce ad aiutarmi ?

    Grazie ...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    dovrebbe essere lo stesso anche con la CS3..
    devi settare correttamente i parametri del sito "remoto", le cartelle e dirgli che usi php/mysql come "testing server" e come accesso local/network settando la cartella del server dove stanno i file.
    Dopodichè devi settare una connessione chiamandola come ti pare mettendo come host localhost, utente root e senza password a meno che non hai già settato mysql con un altro utente. digli anche come si chiama il DB che hai creato..
    Dopodichè ti si attivano i pannelli relativi alla roba "server".. quando hai fatto questo fai uno squillo..

  5. #5
    telegio, non so se usi Dreamweaver abitualmente... ma è impossibile fargli capire cosa vuoi fare XD

    non si riesce con CS4... l'unica differenza tra CS4 e CS3 è che CS4 aiuta a scrivere il codice dando dei consigli..

    comunque, a dirti cosi come fare è difficile perchè c'è da sapere un pò di cose fondamentali... sai come funzionano le query MySQL?
    Cerco Sviluppatori Flash: http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=1418906

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    ci smanello parecchio.. e do per scontate parecchie cosette..
    allora..
    http://livedocs.adobe.com/it_IT/Drea...3f21-79e0.html
    questa è la guida ufficiale
    questa è una altra guida passo passo..
    http://vademecum.aruba.it/start/drea...sql_remoto.asp

    guarda che è più facile di come ti può sembrare..

  7. #7
    si.. hai ragione.. però bho.. forse è meglio saper fare da se le query e tutto..
    Cerco Sviluppatori Flash: http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=1418906

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    ..non ci sono dubbi..
    io ho iniziato facendo cose facili, con DW mx che per configurarlo come vuole mikelezzz e capire come funzionava ci ho messo un mese..

    poi quando si prende dimestichezza uno può pure smettere di usarlo per fare le cose in automatico, anche se è mooooolto comodo.. sopratutto per non sbagliare i nomi dei campi..

    comunque scusa per il PM, mi sono sbagliato a mandarlo..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.