Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Campagna CPC

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    129

    Campagna CPC

    Salve,
    io vorrei iniziare campagne CPC (adwords,yahoo,facebook etc)... la mia domanda è se nelle parole chiavi si possono mettere quelle di concorrenti...
    ad esempio se io ho una impresa di costruzione macchine posso inserire tra le parole chiavi di ricerca Ferrari, Fiat, Renault... o se lo scoprono sono problemi!?!?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Jigen
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    547
    Ciao dariocena,

    non so darti una risposta in merito alla tua domanda però vorrei rivolgertene una a te: l'acquisto dei CPC lo fai individualmente (adwords, yahoo, facebook,....), oppure ti affidi a qualche programma che in automatico pianifica e organizza l'intera campagna web mkt?


    Grazie.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    129
    no lo faccio io manuale dai siti principali... ovviamente google necessita di parole... altri no... e per questo lo volevo sapere... ovviamente se metti i nomi anche dei tuoi concorrenti sarebbe ottimo per uscire nelle inserzioni, pero non so fino a che punto si può..grazie

  4. #4
    Quello che sicuramente non puoi fare è inserire i nomi dei concorrenti nei testi degli annunci (per ovvie ragioni di copyright).

    Utilizzare invece i nomi nelle parole chiave non dovrebbe essere vietato (lunedì cmq se miricordo chiedo conferma al mio referente in Google).

    Questo approccio però è sconsigliato, più che da un punto di vista legale, da un punto di vista pratico per i seguenti motivi:
    1. se la parola chiave non è pertinente rispetto ad annuncio e pagina di destinazione, le verrà assegnato un punteggio di qualità basso;
    2. se l'annuncio non è pertinente rispetto alla ricerca, probabilmente sarà poco cliccato dagli utenti = CTR basso = punteggio di qualità basso;

    Un punteggio di qualità basso porta ad un costo per clic più alto e posizioni di visualizzazione più basse.
    Google Advertising Professional
    Google Analytics Qualified
    Elastico Comunicazione Flessibile - Follow us on Facebook, LinkedIn and Google+

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    129
    bhe grazie mille..se mi fai sapere..ottimo!
    bhe non sarebbe credo uno svantaggio se un cliente cliccasse il nome della ditta di un mio concorrente e sulla destra uscirei io come link sponsorizzato... se si puó e ci si riesce...

  6. #6
    ciao, si puoi farlo.


    ciao.

  7. #7
    No, non puoi farlo!

    Esiste prima di tutto un meccanismo di brand protection... il titolare di un marchio (non essendo inteso se registrato, può essere anche un marchio di fatto nei paesi che lo ammettono) può chiedere a google di impedire alla fonte l'utilizzo... così non lo potrai scegliere come parola chiave, oltre che nel testo dell'annuncio.

    Se il titolare non ha richiesto a google il brand protection, diventa teoricamente possibile, ma google ricorda che è vietato, oltre che dalle sue norme, dalle norme di vari paesi.

    Qualche approfondimento:
    http://adwords.google.com/support/bi...py?topic=10615
    UtèñtE non ti dirà mai come trasformare l'argilla in marmo, ma se gli chiederai come progettare una simulazione con le bacche di mirto, ti risponderà: "Versane ancora!".

  8. #8
    Dunque, la posizione ufficiale di Google sui marchi è la seguente:

    "Come stabilito nei Termini e condizioni, ciascun inserzionista è responsabile delle parole chiave e del testo dei propri annunci utilizzati su Google. Di conseguenza, Google incoraggia i titolari dei marchi a risolvere eventuali controversie direttamente con gli inserzionisti, in particolare perché questi ultimi potrebbero pubblicare lo stesso annuncio anche su altri siti. Tuttavia, a titolo di cortesia nei confronti dei titolari dei marchi, siamo disposti a eseguire verifiche circoscritte a seguito di ragionevoli reclami." [http://www.google.it/adwords/learnin...466.html#19468]

    In sostanza, quindi (rettificando quanto detto nel mio post precedente), non potresti usare i marchi di concorrenti neache come parole chiave.

    Tra l'altro, come già detto, è un'attività controproducente dal punto di vista del punteggio di qualità.
    Google Advertising Professional
    Google Analytics Qualified
    Elastico Comunicazione Flessibile - Follow us on Facebook, LinkedIn and Google+

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.