Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    95

    Gestione centralino in Vb6

    Buonasera a tutti,

    mi è stato chiesto di sviluppare un software per gestire un centralino.
    Allora il centralino è un samsung officeserv 7100 si collega alla rete tramite porta Lan,
    io dovrei "catturare" le telefonate tramite un pc e poi fare una serie di statistiche etc.. etc..

    Premetto che non ho mai sviluppato nulla del genere prima, cioè mi chiedo quali strumenti utilizzare? se esiste qualche oggetto,classe in Vb6 per gestire un'apparecchiatura Ip?

    Ovviamente il centralino ha un suo indirizzo Ip privato è una porta Tcp di ascolto della serie:

    Ip : 192.168.0.xxx porta 51xx

    Spero che qualcuno che abbia già affrontato un problema simile possa aiutarmi.

    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Devi usare il controllo

    Winsock

    e dialogare con il centralino dopo avere aperto la connessione.

    Non so quale protocollo usa l'apparecchiatura (deve essere tutto descritto nel manuale del centralino) ma si tratta di una classica applicazione client/server.

    P.S. Questo non e' il forum giusto ... ce n'e' uno dedicato al Visual Basic ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    95
    Grazie ,

    allora mi studio il winsock.

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Sposto sul forum di VB.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    95
    Buonasera Riprendo questo vecchio post.

    Allora ho visto come funziona il winsock.
    Ho avuto la documentazione riguardante il protocollo del centralino, con quale compongo la stringa di comandi (ad esempio settare una sveglia per una camera, applicazione hotel) da inviare.

    Una stringa di esempio è così composta: 0x00 0x08 0x03 0xD0 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00
    Però se invio la suddetta stringa tramite il metodo sendata del winsock non succede nulla cioè il centralino non risponde e quindi non esegue il comando.

    Penso che il problema sia nella codifica della stringa, cioè io la invio come stringa ma il centralino si aspetta forse una codifica diversa.

    Qulcuno riesce a capire dalla stringa di esempio che ho riportato quale sia il suo formato, nella documentazione che ho si parla di ASCII, ma a me non sembra.....

    Grazie 1000

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    MOlto probabilmente devi inviare la sequenza in binario, ovvero con

    Chr$(0) & Chr$(8) & Chr$(3) & Chr$(&HD0) & Chr$(0) & Chr$(0) & Chr$(0) & Chr$(0)

    o tramite un vettore di byte
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    95
    Prima di tutto grazie per la risposta.

    Quindi secondo te il centralino ragiona in binario?
    Cioè, ad esempio 0x03 è un numero binario?
    nel suddetto caso quindi invio con Chr$(3)

    Comunque provo come da tue indicazioni.

    Di nuovo grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Il centralino non ragiona ...

    I codici di controllo che il sistema si aspetta potrebbero essere semplici sequenze binarie ...

    0x03 non e' un "numero binario" ... e' semplicemente un formalismo per rappresentare un valore esadecimale a due cifre.

    Comunque, prova e facci sapere.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.