Ciao tutti!
Io ho 3 domini uno .net (gestito da un server esterno) e 2 creati con no-ip.
Ho creato nel dominio .net un dominio di 3° livello (home.***.net)
Questo si collega a una pagina php del server esterno, verifica se il server 1 è connesso e se lo è... c'è un redirect che manda a server.no-ip.org se invece non è connesso verifica se è connesso il server 2 e se lo è... c'è un redirect che manda a server2.no-ip.org se non riesce a connettersi con questi 2, si visualizza una pagina di errore.

Il mio problema è che lo script fa il controllo se è online il server1, però da "impossibile visualizzare la pagina" al posto che controllare il server 2 :|

So che la mia descrizione è po' confusa xD chiedete pure per chiarimenti

Questo è il codice:
<html>
<head>
<script language="javascript">

function redirect() {

location = "http://server1.no-ip.org/index.php?page=cms"

}

function start_counter() {

self.setTimeout('redirect()', 0000);

}

</script>
</head>
<?php
$srvip = gethostbyname("server1.no-ip.org");
$srvip2 = gethostbyname("server2.no-ip.org");
if($srvip) {
echo "Se il tuo browser non supporta il reindirizzamento automatatico, <a href=\"http://dazek.no-ip.org/index.php?page=cms\">Clicca qui</a>";
?>
<body onload="start_counter()">
<?php
} elseif($srvip2) {
echo "Se il tuo browser non supporta il reindirizzamento automatatico, <a href=\"http://server2.no-ip.org/index.php?page=cms\">Clicca qui</a>";
} else {
echo "Siamo spiacenti!
Il server è offline per manutenzione.";
}
?>
</html>
Grazie