Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31

Discussione: Wireless per Camping

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    30

    Wireless per Camping

    Ciao a tutti!
    io ho un piccolo campeggio in un piccolo paesino della basilicata ed avrei voluto coprire l'intera area con una rete wireless.
    Purtroppo in zona non ci sono veri esperti della materia quindi mi sono dovuto affidare ad un pseudo tecnico di informatica (di quelli che al minimo problema ti dicono "formattiamo" per intenderci) che però è stato l'unico che si ci è messo.
    Bene il risultato che ho ottenuto è ovviamente scadentissimo
    Come al solito dovrò farmi tutto da solo e quindi "come al solito" sono qui a chiedere gentilmente informazioni e lumi.
    Dunque, l'area da coprire è praticamente un rettangolo 500 m. X 60 m.
    Il cavo internet mi arriva diciamo al centro dell'area (300m. da una parte e 200m dall'altra.)
    Il tipo mi ha appioppato un modem(?) Kraun KR.XL ed un'antenna USB omnidirezionale nn so da quanti dB marca telecom (?) e poi visto che ho bisogno di dare un accesso selettivo ai clienti mi ha installato sul pc che funge da server un programma dal nome "" che filtra tramite MAC (forse l'unica cosa buona).
    Ovviamente il problema è che l'area risulta coperta al 40% al massimo.
    Io nn sono un esperto anzi tutt'altro, ma...di necessità virtù mi sono fatto un pò di letture qua e la..e sono arrivato alla conclusione che con l'aiuto di qualche anima pia potrei farcela :master:
    La mia domanda è: ma va bene un router o è meglio uno swich o qualcos'altro?
    e poi che tipo di antenna farebbe al mio caso?
    Per quanto riguarda il software avrei pensato di tenermi questo..anche se ho letto del Network Magic ma che non ha il filtro a mezzo MAC che mi sembra più sicuro.

    Mi date una mano per cortesia?
    Please

    A presto S.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    io ho un piccolo campeggio in un piccolo paesino della basilicata ed avrei voluto coprire l'intera area con una rete wireless.
    Dove di grazia.. anch'io sono lucano. Costiera jonica, Marconia.

    Purtroppo in zona non ci sono veri esperti della materia
    Nella zona di policoro-scanzano-novasiri-rotondella ci sono fior fior di professionisti della materia con numerosi centri di adsl wireless non essendoci in molte zone l'adsl via cavo.

    Dunque, l'area da coprire è praticamente un rettangolo 500 m. X 60 m.
    Il problema piu che la fattibilità è il budget a disposizione. Ci sono antenne che a vista, cioè se i due punti si vedono, sono fortissime pure a 50 km di distanza. Se vi sono ostacoli, il discorso cambia radicalmente. Personalmente ho testato antenne con l'adsl che viaggiava benissimo (800 KB/s) da Rotondella ai villaggi di Metaponto, siamo intorno ai 30 km! figuriamoci quale problema può essere 500 m basta che l'antenna trasmittente la puoi mettere in un punto abbastanza alto da essere visto dalle antenne riceventi.

    e poi visto che ho bisogno di dare un accesso selettivo ai clienti mi ha installato sul pc che funge da server un programma dal nome "" che filtra tramite MAC (forse l'unica cosa buona)
    Ti consiglio di stare attentissimo a questa cosa perchè, essendo campeggio, rischi grosso.
    Per la questione antiterrorismo intendo. La distribuzione di internet deve essere rigorosamente controllata.
    Il mac è quanto di piu semplice da clonare, qualcuno con brutte intenzioni non ci impiega piu di 5 minuti.

    La mia domanda è: ma va bene un router o è meglio uno swich o qualcos'altro? e poi che tipo di antenna farebbe al mio caso?
    Se hai intenzione di fare tutto al massimo ribasso partendo dalla configurazione attuale, puoi semplicemente acquistare solo 4-5 reapiter disponendoli nei punti migliori.
    Se vuoi fare qualcosa di più professionale ma sicuramente piu costoso hai bisogno di antenne tipo queste

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    30
    Grazie per la risposta!
    il budget che avrei a disposizione sono circa 200/300 €.
    Per quanto riguarda gli ostacoli ti posso dire che a parte qualche piccolo ramo d'albero non ce ne sono. Ma vorrei tanto che la rete fosse efficiente anche dento i bungalow, cosa cha anche attualmente non accade :rollo: .
    L'antenna posso metterla senza problemi a qualsiasi altezza (ma qual'è l'altezza giusta??) e far si che si "veda" con i notebook degli ospiti.Ovviamente però all'interno dei bungalolw non si vedrebbero...
    Per quanto riguarda invece il controllo, ognuno che chiede l'accesso al servizio lascerebbe un documento.
    Da incompetente pensavo che il sistema del filtro MAC fosse efficiente ed invece...
    allora? meglio un softw. tipo Network Magic? o cosa?
    Visto che il router e l'antenna il tizio se li riprenderebbe (onestamente si è reso conto degli scarsi risultati ) Potresti consigliarmi un sitema ex novo?
    Tipo antenna da X dB preferibilmente marca X o Y; Router così cavo colà ecc.
    Scusa se ti chiedo molto ma come avrai potuto capire nn sono molto ferrato..
    Ringrazio anticipatamente
    S.

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    con quella cifra non vai da nessuna parte, calcola che la legge anti terrorismo specifica che devi tenere traccia di tutta la navigazione che effettuano i tuoi utenti, quindi hai bisogno di un server che faccia da proxy e captive portal.
    già qui anche se puoi utilizare prodotti open source tra hardware e lavoro sistemistico sei sui 1000€ andano a risparmiare la massimo.

    poi potresti utilizzare 3-4 access point in wds

    il budget però dovrebbe essere sui 2000€ non 200€....

    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    30
    Ciao,
    lo so... il budget non è alto ma se potessi di più...figurati...
    Come server userei il pc che attualmente ho, poi giustamente come dici dovrei usare softw. adeguato come pfSense ecc. o roba del genere...ma nn penso che ci dovrebbero essere grossi problemi.
    In merito agli access point in wds, qualcuno, conoscendo la linea adsl che ho (ca.4Mb/s - 0,3 Mb/s) me lo ha sconsigliato, visto che perderebbe di passaggio in passaggio...vero??
    Con un buon router ed una buona antenna non riuscirei proprio a coprire ca 300 m. da entrambi i lati??
    Grazie per l'attenzione riservatami
    Ciaooo

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Quoto fivendra, in tutto e per tutto.
    La spesa è di un ordine di grandezza superiore rispetto al budget.
    Per il tuo budget non vedo alternative ai reapiter. Comprane uno e prova la "lunghezza" appunto. Tieni conto che costano 30 euro l'uno. E che puoi fare il reapiter del reapiter.

    In merito agli access point in wds, qualcuno, conoscendo la linea adsl che ho (ca.4Mb/s - 0,3 Mb/s) me lo ha sconsigliato, visto che perderebbe di passaggio in passaggio...vero??
    Per le tue distanze la perdita è rasente lo zero. Ma chi sono sti consiglieri che tieni? ma hanno mai fatto una prova sul campo, o meglio ne hanno mai vista una di antenna????

    Il problema della tua banda non sono le perdite ma il tipo di navigazione dei tuoi utenti. Soprattutto l'upload. Basterebbe un solo emule in funzione per impallare tutto.
    Per una semplice navigazione anche 10-15 connessioni contemporanee non creeranno problemi.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    30
    Grazie raga!
    ok vada per i reapiter, ma sono tutti uguali? cioè compatibili con il router Kraun KR.XL?
    Sapreste consigliarmi qualche modello?
    ho visto su internet degli amplificatori di segnali tipo questo:http://www.telcominstrument.com/p_27...00mw-27db.html
    che ne pensate?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Sono rimasto piacevolmente sorpreso da questo "tp-link tl-wa501g".
    Economico e potente. L'ho pagato 29 euro.
    Per la compatibilità porta il router al negoziante a scanso di equivoci.

    Sugli amplificatori di segnale ricorda che non basta aumentare i segnali del trasmittente, ci vuole anche il ricevente adatto. Per i pennini usb wireless in commercio come ricevente ad esempio un 14 decibel come trasmittente sarebbe un fallimento completo.

  9. #9
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    ovviamente poi vanno configurati i servizi a livello di firewall...

    io elimenierei il p2p, skype e tutto ciò che consuma banda, compreso youtube
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    30
    Ciao!
    raga mi è sorto un dubbio
    Allora ho preso l'antenna e l'ho messa a 2 m. dal pc poi ho scaricato wifiSistr ed ho controllato il segnale VVoVe: bene...anzi male, perchè mi indica ca. -50 dB..quando - 100 è nullo ovviamente. Ma è normale???
    non è che c'è qualche settaggio da fare nel router?
    allontanandomi poi ca. 20 m. sempre in campo aperto senza ostacoli ecc. il segnala arriva a -70/80 dB fino poi a perderlo ad una distanza di 40 m.
    A me, da profano, sembra impossibile una cosa del genere! qualche tempo fa con un router con 2 antennine incorporate avevo la stessa copertura se non di più :master:
    Cosa potrei controllare?
    premetto che:
    ho provato con due router diversi, un linksys ed appunto il kraun di cui il primo nn wireless (risultato quasi identico).
    ho provato con il computer desktop senza scheda wireless ma con pennino usb sitecom e con il notebook con scheda wireless (risultato identico).
    Ma com'è possibile?
    Qualcosa secondo me nn quadra
    cosa posso controllare? settaggi router, di rete o cosa?
    sto impazzendoooo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.