Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Sottorete con un AP ?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    122

    Sottorete con un AP ?

    Ciao a tutti,
    io ho un collegamento internet di tipo wireless fatto tramite un antenna che si collega ad un ripetitore.
    In pratica al mio PC arriva un cavetto di rete e quando mi collego ad internet mi appare la pagina di login del mio fornitore di servizi e dopo avere digitato user e pwd mi collego alle rete.
    Il mio indirizzo è un classico 192.168.0.x

    Ora mi sarebbe piaciuto visto che ho un modem router wireless, creare un sottorete interna alla mia abitazione, in modo da potermi collegare oltre che con il desktop anche con il portatile.

    I miei dubbi sono i seguenti :

    - L'antenna (osBridge) da cui parte il cavo di rete che va sul mio pc che cos'è una AP ?
    - Il mio router è un belkin Nmimo, e si può settare per farlo agire esclusivamente come AP (che penso sia quello che serva a me). Quali sono i passi per configurarlo ?
    Ieri sera ci ho provato...ma nulla non sono riuscito a cavare un ragno dal buco...
    Tenete presente che non sono esperto di reti e mi servirebbe un aiuto passo passo.....

    Grazie.

    Qualcuno mi sa dare qualche dritta ?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    L'antenna (osBridge) da cui parte il cavo di rete che va sul mio pc che cos'è una AP ?
    Diciamo che il router sta da chi ti manda il servizio ADSL e immagina l'antenna solo con se fosse un cavo di rete semplice lunghissimisssimo collegato al router che fisicamente è nei loro uffici.
    Affinchè il tuo router belkin sia utilizzabile in questa rete lo devi collegare con il cavo dell'antenna in una linea LAN (non WAN), non prima di avergli assegnato un indirizzo appartente alla tua rete 192.168.0.X diverso da qualsiasi altro.
    I vari pc, poi connessi al belkin dovranno avere indirizzi simili a quello del pc che ora si connette direttamente ad eccezione dell'ultima cifra dell'ip.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    122
    Grazie Nelson,
    fra una mezzoretta vado a casa e provo....

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    122
    Originariamente inviato da nelsonblu
    non prima di avergli assegnato un indirizzo appartente alla tua rete 192.168.0.X diverso da qualsiasi altro.
    Scusa mi è venuto solo adesso un dubbio.
    Come faccio a sapere un indirizzo diverso da qualsiasi altro ?

    Io ho un solo PC e va bene...conosco il mio IP.
    Ma poichè il fornitore di servizi ha diversi utenti presumo che tutti abbiano lo stesso subnet iniziale 192.168.0.

    C'è un comando che mi può dare un IP libero ?....

    Adesso scrivendo forse mi sto dando la risposta da solo....provo a pingare che so
    192.168.0.200 e vedo che succede ?

    Ciao e grazie.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    122
    Ciao,
    ci siamo quasi !!
    Ho configurato l'apparato come semplice AP, dandogli l'indirizzo 192.168.0.250

    Ho collegato poi il cavo di rete all'apparato. Dal PC riesco a collegarmi ad internet.
    I vari indirizzi sono i seguenti :

    IP 192.168.0.9
    subnetmask 255.255.255.0
    gateway predefinito 192.168.0.3
    Server DHCP 192.168.0.3
    Served DNS ...........
    Il tutto assegnato dinamicamente

    Ora imposto la connesioni WI-FI e mi collego con il portatile.
    i dati sono i seguenti :
    P 192.168.0.15
    subnetmask 255.255.255.0
    gateway predefinito 192.168.0.3
    Server DHCP 192.168.0.3
    Served DNS ...........
    Anche qui il tutto assegnato dinamicamente....

    però dal portatile non riesco a collegarmi...
    ho provato a pingare degli indirizzi all'interno della rete ed è OK
    ad eccezione dell'indirizzo 192.168.0.3 per questo mi viene dato indirizzo non raggiungibile..
    mentre dal PC sul quale è collegato l'AP riesco a pingare anche questo.
    Significa qualcosa ?

    Ciao e grazie ancora per l'eventuale risposta...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    dal portatile via lan connesso al AP si connette?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    122
    Ciao,
    ora sono in ufficio....questa sera provo....grazie....

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    122
    mmmmmmmm...niente.
    Ho provato a collegare il portatile direttamente alla rete....quindi dovrebbe andare...
    non si collega a internet.
    Ho provato a disinstallare il firewall, apache, tutta una serie di programmini inutili...
    ma niente..
    Mi sa che provo a formattare il PC (Anche perchè ci sto pacioccando sopra da ormai 4 anni)...
    Tu hai qualche suggerimento ?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    resetta la rete con questo e riprova
    http://rapidshare.com/files/158468340/WinsockFix.zip
    segui il wizard per la piccola rete aziendale e metti ip manualmente

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    122
    Ciao Nelson,
    ho visto il tuo msg tardi ed ho già formattato......tutto OK.

    Non so cosa poteva dare il problema, ma formattando ora mi collego da entrambi i PC alla rete...con ancora un problema...che però non so se si può risolvere e non so se andiamo fuori OT...comunque ci provo...

    Quando ti colleghi ad internet vieni in automatico re-indirizzato su una pagina di login.
    Ora io mi collego ad esempio dal PC fisso, poi tento di collegarmi dal portatile mi viene presentata anche qui la pagina di Login e mi dice che l'utente è già connesso....

    Quindi in definitiva ho tutto che funziona ma posso collegarmi solo con un PC per volta...

    Secondo te c'è qualche soluzione o devo rivolgermi al fornitore del servizio ?

    Tra l'altro so che il mio vicino di casa (che anche lui si appoggia allo stesso fornitore) riesce a collegarsi con due PC , la linea è uguale alla mia, invece dell'access point il fornitore gli ha installato uno switch...

    Ciao e grazie ancora della disponibilità

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.