ho risolto cosi :
codice:
//CONTROLLO DEI RADIOBUTTON
<script type="text/javascript">
function Radio(){
//dichiarazione variabili
var controllo = false;
var i=0;
//creiamo un'array per l'inserimento dei radiobutton
var contenitore = new Array (numero_di_celle);
//varibile di comodo
var radio = document.forms['nome_form'].nome_radiobutton;
//C01 non ha inserimenti , lo escludiamo dal controllo , C01 sarà sempre true
if ('<? echo $_GET['var'];?>' == 'C01' ){
controllo = true;
}
//cicliamo tutti i radiobutton con nome_del_radio presenti nella pagina
for (i = 0 ; i < radio.length; i++){
//inseriamo tutti i radiobutton nell'array
//per i radio:(contenitore[i] = radio[i];) per i checkbox (contenitore[i] = radio;)
contenitore[i] = radio[i];
//se il nostro contenitore contiene valori veri(ceccati) ritornerà true e fermerà il ciclo
if ((contenitore[i].checked)){
controllo = true;
return true;
break;
//se non ceccati torniamo falso
}else if (controllo == false){
controllo = false;
}
}
if (controllo == false){
alert("ERRORE");
return false;
}
//INVIA IL MODULO
return (true);
}
//-->
</script>
da notare che ce una leggera differenza quando vogliamo ciclare un cehckbox o un radiobutton ed è questa :
radiobutton:
codice:
contenitore[i] = radio[i];
cehckbox:
codice:
contenitore[i] = radio;
cambia solo il ciclo dell'array , lunedi vi posto la pagina web dove ho trovato queste micro differenze!
ciao