Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Dubbio su costi ADSL

  1. #1

    Dubbio su costi ADSL

    Salve,
    vorrei ricevere delle informazioni a proposito dei costi dei servizi ADSL.

    Ogni qualvolta ci si abbona ad un TuttoIncluso l'operatore ti rassicura dicendo che pagherai solo e sempre i prezzi che appaiono sui relativi siti web. Poi quando ti arriva la bolletta, già dalla prima, ti accorgi che i costi sono diversi, paghi di più.
    Non per l'ADSL, non per telefonate - che tra l'altro sono indicati nei tabulati con i costi fissi - ma per dei costi aggiuntivi come tan, iva, e tante altre voci di cui non si è mai a conoscenza.

    L'ADSL essendo FLAT non può variare. Non hai quella a consumo, quindi non c'è il rischio che tu possa pagare di più rispetto al mese precedente perché hai navigato di più. Hai un canone fisso mensile e quindi rimane quello.

    Le telefonate non le paghi. Urbane ed interurbane. Telefoni quando vuoi, quanto vuoi e dove vuoi ed il canone è sempre quello, tranne qualche eurino in più per le chiamate ai cellulari. Ma quelle sono calcolate in modo preciso, per cui non c'è da lamentarsi.

    Arrivo al dunque: Nel 2007 (se non sbaglio) mi sono abbonato al TuttoCompreso (o TuttoIncluso, non ricordo) di Tele2 al costo di, si badi bene, 29,95 € al mese.

    Abbiamo fatto poche chiamate ai cellulari, e l'abbiamo messo in conto.
    I miei telefonano parecchio, ma fanno solo urbane e abbiamo visto che il canone è fisso. No problem.
    Io navigo 24 ore su 24 in internet, sempre connesso ed il canone è fisso. No problem.
    Ma la bolletta non si limita qui. Sotto tante voci comprese TAN ed IVA con costi che vanno dai 4,00 € ai 17,00 € non previsti al momento della sottoscrizione del contratto.

    Dai 29,95 € iniziali al mese sono passato ai 70,00 - 80,00 € ogni due mesi!! Calcolando che 29,95 + 29,95 = 59,90 €, i 10-20,00 € in più da dove sono spuntati?

    Mi ha chiamato l'Infostrada dicendomi che mi garantisce un minimo di banda di 4 Mega, la mia zona è coperta e l'ho visto, sia per la 20 Mega che per la 8 Mega e mi ha detto che pago solo 39,90 euro al mese.

    Ma quindi Tele2 2mega ha IVA ESCLUSA e Infostrada Iva Inclusa? Com'è combinata la situazione?

    Grazie.

  2. #2
    quando avete sottoscritto il contratto non avete letto che il costo era a netto d'iva?molto spesso nelle pubblicità non viene menzionata in quanto è un costo che devi sempre pagare.
    fai attenzione quando stipuli il contratto di abbonamento a controllare se le tariffe sono al netto o al lordo dell'iva in quanto questa per il settore telecomunicazione pesa per il 20% del totale.
    in quanto al TAN mi sembra un po' strano che ti facciano pagare degli interessi.
    se hai una copia del contratto chiedi consulenza ad un'associazione dei consumatori (puoi farlo anche online) in modo che loto sappiano spiegarti meglio la cosa.

  3. #3
    Quindi se passo ad Infostrada oltre ai 39,00 € mensili dovrei pagare il 20% in più di Iva?

  4. #4
    dovresti vedere il contratto cosa dice.se lo trovo ti mando il link.

    ecco il link
    clicca su "per saperne di più" e alla fine trovi la parte che ti interessa.
    leggi bene questo opuscolo prima di prendere qualsiasi decisione.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di roby06
    Registrato dal
    Apr 2004
    residenza
    La Spezia
    Messaggi
    1,761

    Re: Dubbio su costi ADSL

    Originariamente inviato da F@bius


    ...........di Tele2 al costo di, si badi bene, 29,95 € al mese.

    Abbiamo fatto poche chiamate ai cellulari, e l'abbiamo messo in conto.
    I miei telefonano parecchio, ma fanno solo urbane e abbiamo visto che il canone è fisso. No problem.
    Io navigo 24 ore su 24 in internet, sempre connesso ed il canone è fisso. No problem.
    Ma la bolletta non si limita qui. Sotto tante voci comprese TAN ed IVA con costi che vanno dai 4,00 € ai 17,00 € non previsti al momento della sottoscrizione del contratto.

    Dai 29,95 € iniziali al mese sono passato ai 70,00 - 80,00 € ogni due mesi!! Calcolando che 29,95 + 29,95 = 59,90 €, i 10-20,00 € in più da dove sono spuntati?

    L'abbonamento a Tele2 a 29,95 € al mese ce l'ho anch'io l'offerta si chiama "tutto Tele2", prevede 15 €cent di scatto alla risposta per ogni telefonata, senza limiti di tempo + fuori quota ai cellulari ed internazionali. 6 telefonate (urbane o nazionali) fanno quasi 1 € e se telefonate molto in famiglia si fa' presto a raggiungere i 10 € in più sulla bolletta al bimestre. A 38,90 è invece l'offerta "tutto compreso" con la quale non paghi lo scatto alla risposta per le nazionali e le urbane illimitate nel tempo.
    ► Play ▌▌Pause ■ Stop
    _________________________________

  6. #6

    Re: Re: Dubbio su costi ADSL

    Originariamente inviato da roby06
    L'abbonamento a Tele2 a 29,95 € al mese ce l'ho anch'io l'offerta si chiama "tutto Tele2", prevede 15 €cent di scatto alla risposta per ogni telefonata, senza limiti di tempo + fuori quota ai cellulari ed internazionali. 6 telefonate (urbane o nazionali) fanno quasi 1 € e se telefonate molto in famiglia si fa' presto a raggiungere i 10 € in più sulla bolletta al bimestre. A 38,90 è invece l'offerta "tutto compreso" con la quale non paghi lo scatto alla risposta per le nazionali e le urbane illimitate nel tempo.
    No, io mi sono abbonato anni fa, e non paghiamo alcun scatto alla risposta. Adesso i prezzi sono variati.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di roby06
    Registrato dal
    Apr 2004
    residenza
    La Spezia
    Messaggi
    1,761

    Re: Re: Re: Dubbio su costi ADSL

    Originariamente inviato da F@bius
    No, io mi sono abbonato anni fa, e non paghiamo alcun scatto alla risposta. Adesso i prezzi sono variati.

    E' dal 2004 che ho Tele2, tempi della 640X250 kb e non ho mai visto un'offerta Tele2 ADSL + telefono a 29,95 se non quella attuale. La sola ADSL nel 2004 costava oltre 30 € al mese (32 mi sembra di ricordare) e i clienti erano solo in wholesale. L'offerta che hai tu mi deve essere sfuggita, se almeno sapessi nominarla esattamente potremmo effettuare una ricerca fra le tariffe non più attivabili di Tele2 e verificare così dov'è la fregatura.
    ► Play ▌▌Pause ■ Stop
    _________________________________

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di roby06
    Registrato dal
    Apr 2004
    residenza
    La Spezia
    Messaggi
    1,761
    ......adesso che ci penso meglio mi sembra di ricordare che circa due o tre anni fa venne fuori una tariffa che differenziava l'ADSL a 4 mega da quella a 2 mega. Io avevo la 4 mega e pagavo la tariffa attuale + canone telecom e telefonate a quest'ultima. Entrando in tele2 in ULL ho risparmiato il canone telecom + le telefonate che prevedono il solo scatto alla risposta. Qualcosa del genere presumo sia successa anche a te se sei transitato in ULL, secondo me ti fanno pagare lo scatto alla risposta. Non comprendo pertò come l'ADSL sia rimasta ferma a 2 mega e non vi sia stato neppure il tentativo di portarla a 7 come tutte le altre, a prescindere da un'eventuale successivo downgrade a misura inferiore per linea scadente. A meno che il rate adaptive non abbia fatto neppure il tentativo di upgrade per forte degrado di linea ma queste cose avrebbero dovuto dirtele.
    ► Play ▌▌Pause ■ Stop
    _________________________________

  9. #9
    Da anni, come la mia vicina di casa che ha TuttoIncluso di Tele2 (sottoscritto nel mio stesso momento), navigo teoricamente a 2 MB/s. Non mi hanno mai avvisato di downgrade o altro. Ho solo ricevuto chiamate di altri gestori per trasferimenti e chiamate da Tele2 che mi rassicurava sullo stato ottimo della mia linea ADSL.. Ottimo.. Col 56 K raggiungevo 50 Kb/s, adesso manco 20.

    Voglio trasferirmi ad Infostrada o Telecom, ma la Tele2 mi ha bloccato le numerazioni. Non so come fare.

  10. #10
    Originariamente inviato da F@bius
    Da anni, come la mia vicina di casa che ha TuttoIncluso di Tele2 (sottoscritto nel mio stesso momento), navigo teoricamente a 2 MB/s. Non mi hanno mai avvisato di downgrade o altro. Ho solo ricevuto chiamate di altri gestori per trasferimenti e chiamate da Tele2 che mi rassicurava sullo stato ottimo della mia linea ADSL.. Ottimo.. Col 56 K raggiungevo 50 Kb/s, adesso manco 20.

    Voglio trasferirmi ad Infostrada o Telecom, ma la Tele2 mi ha bloccato le numerazioni. Non so come fare.
    non possono farlo, se non su tua esplicita richiesta.
    comunque il 187 è disponibile anche tramite cellulare.
    puoi anche sottoscrivere il contratto tramite internet ma è sempre meglio una telefonata!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.