Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: VB2006 e IIS

  1. #1

    VB2006 e IIS

    Ciao a tutti,
    avrei bisogno di aiuto per capire e risolvere questo problema.

    Ho creato un'applicazione Web che gira su IIS basata su un db SQLexpress.

    Ho la necessità di eseguire, sul server, degli exe che ho creato con vb2008 e che devono modificare i dati del db.

    Quando eseguo gli exe, se il sito è in esecuzione su iis, mi da errore in quanto il db risulta già aperto.

    Se prima di lanciare gli exe riavvio iis (comando iisreset) e non apro pagine web del sito in questione, l'operazione va a buon fine.

    Ho provato, all'inizio degli eseguibili, a chiudere il servizio IISAdmin tramite un ServiceController (anche se momentaneamente chi si collega al sito non lo trova raggiungibile, per me può andare).

    Va a buon fine ed elabora correttamente i dati sul db, ma poi non riesco più a riattivare il servizio alla fine degli eseguibili (devo farlo manualmente col comando iisreset).

    Come posso fare a far si che tutto questo avvenga in maniera automatica?

    Le istruzioni che utilizzo negli eseguibili sono le seguenti:

    Dim sc As New ServiceController("IISADMIN")
    sc.Stop()

    .... operazioni sul db

    sc.Start()
    sc.Refresh()

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    vb2006????

    ma usi sqlserver e hai problemi ad accedere in modo condiviso al sqlserver.. mi pare molto strano.. spiega meglio

  3. #3
    Scusate intendevo vb2008.
    Comunque il problema è esattamente come l'ho segnalato... non saprei come spiegarlo diversamente.
    Cosa hai bisogno di sapere?
    Grazie.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    usa sql server da anni ormai e non ho mai avuto problemi se più utenti facevano query o modificavano dati in contemporanea.. è questo che non capisco

  5. #5
    Proprio per questo sono in difficoltà...
    Sembra che il sito lavori sul db in maniera esclusiva.

    Se eseguo il debug degli eseguibili trovo questo messaggio:
    "Impossibile aprire il database utente predefinito. Accesso non riuscito. Accesso non riuscito per l'utente 'ANDREA\User'

    Questo errore non avviene se il sito non è ancora stato aperto o se prima di lanciare l'exe faccio un iisreset.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    con che utente accedi a sql server? usi la windows autentication?

  7. #7
    Ti posto il contenuto del file web.config del mio sito.

    Spero possa servire.

    <configuration xmlns="http://schemas.microsoft.com/.NetConfiguration/v2.0">
    <connectionStrings>
    <add name="ASPNETDBConnectionString1"
    connectionString="Data Source=.\SQLEXPRESS;AttachDbFilename=|DataDirector y|\ASPNETDB.MDF;Integrated Security=True;User Instance=True"
    providerName="System.Data.SqlClient" />
    </connectionStrings>
    <system.web>
    <authentication mode="Forms" />
    <roleManager enabled="true">
    <providers>
    <remove name="AspNetSqlRoleProvider" />
    <add connectionStringName="ASPNETDBConnectionString1"
    applicationName="/"
    name="AspNetSqlRoleProvider"
    type="System.Web.Security.SqlRoleProvider, System.Web, Version=2.0.0.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=b03f5f7f11d50a3a" />
    </providers>
    </roleManager>
    <compilation debug="true" strict="false" explicit="true"/>
    <pages>
    <namespaces>
    <clear/>
    <add namespace="System"/>
    <add namespace="System.Collections"/>
    <add namespace="System.Collections.Specialized"/>
    <add namespace="System.Configuration"/>
    <add namespace="System.Text"/>
    <add namespace="System.Text.RegularExpressions"/>
    <add namespace="System.Web"/>
    <add namespace="System.Web.Caching"/>
    <add namespace="System.Web.SessionState"/>
    <add namespace="System.Web.Security"/>
    <add namespace="System.Web.Profile"/>
    <add namespace="System.Web.UI"/>
    <add namespace="System.Web.UI.WebControls"/>
    <add namespace="System.Web.UI.WebControls.WebParts"/>
    <add namespace="System.Web.UI.HtmlControls"/>
    <add namespace="System.Net.Mail"/>
    <add namespace="System.Data"/>
    <add namespace="System.Data.SqlClient"/>
    </namespaces>
    </pages>
    <profile enabled="true">
    <providers>
    <remove name="AspNetSqlProfileProvider" />
    <add name="AspNetSqlProfileProvider"
    connectionStringName="ASPNETDBConnectionString1"
    applicationName="/"
    type="System.Web.Profile.SqlProfileProvider" />
    </providers>
    <properties>
    <add name="Nome" type="string"/>
    <add name="Cognome" type="string"/>
    <add name="Nato" type="date"/>
    <add name="Sesso" type="string"/>
    <add name="Naz" type="string"/>
    <add name="Citta" type="string"/>
    <add name="News" type="boolean"/>
    </properties>
    </profile>
    <membership>
    <providers>
    <remove name="AspNetSqlMembershipProvider" />
    <add connectionStringName="ASPNETDBConnectionString1"
    enablePasswordRetrieval="true"
    enablePasswordReset="true"
    requiresQuestionAndAnswer="true"
    applicationName="/"
    requiresUniqueEmail="true"
    passwordFormat="Clear"
    maxInvalidPasswordAttempts="5"
    minRequiredPasswordLength="6"
    minRequiredNonalphanumericCharacters="0"
    passwordAttemptWindow="10"
    passwordStrengthRegularExpression=""
    name="AspNetSqlMembershipProvider"
    type="System.Web.Security.SqlMembershipProvider, System.Web, Version=2.0.0.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=b03f5f7f11d50a3a" />
    </providers>
    </membership>
    <globalization culture="it-IT" uiCulture="it-IT" />
    </system.web>
    <system.net>
    </system.net>
    </configuration>

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    umm vedo che stai lavorando direttamente sul file però.. forse è per questo che non puoi usarlo da più sorgenti.. dovresti usare una connectionstring che vada su un database del server e non sul file MDF direttamente

  9. #9
    Se ho ben capito devo sustituire questa parte:

    <add name="ASPNETDBConnectionString1" connectionString="Data Source=.\SQLEXPRESS;AttachDbFilename=|DataDirector y|\ASPNETDB.MDF;Integrated Security=True;User Instance=True" providerName="System.Data.SqlClient" />

    con qualcos'altro ma non so con cosa...

    Mi spiace ma non sono espertissimo.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    via su www.connectionstrings.com, troverai quella che cerchi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.