Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    727

    [php+db] pubblicare dati da db e foto da cartella

    sono un neofita del php ma leggo e m'impegno: grazie al forum e ai vari tutorial adesso riesco a caricare da una pagina web dei testi in un db e riesco a farli visualizzare in un'altra pagina web, riesco anche a caricare delle immagini in una cartella extra db e a farle visualizzare in thumb + farle visualizzare grandi cliccandoci sopra
    MA............
    non riesco a fare le 2 cose insieme:
    - caricare dei testi nel db e dalla STESSA pagina caricare anche un'immagine
    - fare in modo che quei testi siano "collegati" a quella immagine
    - visualizzare quei testi e la relativa thumb INSIEME

    ho letto e riletto ma non c'è nulla che spieghi ciò
    c'è il tutorial di uplodare le immagini ma le uploda nel db io invece vorrei tenere nel db SOLO i testi e le img in una cartella a parte

    ad esempio inserisco così

    <form name="info" action="ins_ok.php" method="post">
    <table width="642" align="center" cellpadding="3" cellspacing="3" border="0">
    <tr>
    <td>
    <div align="center"><font size="2" color="#000000">data </font>

    <input type="text" name="data" size="50">
    </div>
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td>
    <div align="center"><font size="2" color="#000000">descrizione

    <textarea name="descrizione" cols="50" rows="8"></textarea>
    </font></div>
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td>
    <div align="center"><font size="2" color="#000000">luogo
    <input type="text" name="luogo" size="25">
    </font></div>
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td>
    <div align="center"><font size="2" color="#000000">tipo
    <input type="text" name="tipo">
    </font></div>
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td>
    <div align="center">
    <input type="submit" value="pubblica">
    </div>
    </td>
    </tr>
    </table>
    </form>


    poi


    <?php
    $data = $_POST["data"];
    $descrizione = $_POST ["descrizione"];
    $luogo = $_POST["luogo"];
    $tipo = $_POST["tipo"];
    {
    $host="kkkkk";
    $user="uuuuu";
    $pass="rrrrrrrrr";
    mysql_connect($host,$user,$pass) or die ("errore nella connessione");
    mysql_select_db("kkkkkkk") or die ("errore nella selezione del database");
    mysql_query("insert into calendario (data, descrizione, luogo, tipo) values ('$data','$descrizione','$luogo','$tipo')");
    $ultimo_id = mysql_insert_id();
    mysql_close();
    ?>


    e pubblico così


    <?php
    $host="kkkkkk";
    $user="ppppp";
    $pass="hhhhh";
    mysql_connect($host,$user,$pass) or die ("errore nella connessione");
    mysql_select_db("dddddd") or die ("errore nella selezione del database");
    if ($sortby=="")
    $order="id DESC";
    else if ($sortby=="tipo")
    $order="tipo";
    else if ($sortby=="data")
    $order="data";
    else if ($sortby=="luogo")
    $order="luogo";
    $dati = mysql_query("select id, data, descrizione, luogo, tipo from calendario ORDER BY $order");
    while ( $array = mysql_fetch_array($dati))
    {
    echo "<tr>";
    echo "<td width=\"12%\"><div align=\"center\">
    $array[data]
    </div></td>";
    echo "<td width=\"25%\"><div align=\"center\">
    $array[luogo]
    </div></td>";
    echo "<td width=\"13%\"><div align=\"center\">
    $array[tipo]
    </div></td>";
    echo "<td width=\"50%\"><div align=\"center\">
    $array[descrizione]
    </div></td>";
    echo "</tr>";
    }
    mysql_close();
    ?>

    questo va da dio, mi crea una tabella con 4 colonne con i vari record del db, io avrei bisogno di una 5a colonna che richiami una thumb di una foto residente in una cartella
    e cliccando sulla thumb si veda la foto (come pillola Upload+resize+thumbnails (xPilux) Clicca e godi)
    chi mi può aiutare???

  2. #2
    Cioè tu in pratica vuoi creare una galleria?

    Ora ti descrivo un po' il procedimento/ragionamento da seguire.

    Vediamo di fissare un attimo gli obiettivi da raggiungere:

    1) Creare una pagina dinamica che mostri una serie di immagini
    2) Ogni immagine mostrata dovrà avere anche una descrizione
    3) Ogni immagine dovrà contenere un link all'immagine più grande

    Definiti gli obiettivi passiamo a vedere come universalizzare i procedimenti.

    1) So che le immagini staranno tutte in una cartella (sto parlando delle thumb!) e quindi a me basterà memorizzare nel db solo il nome dell'immagine (magari senza nemmeno l'estensione che potrà essere calcolata al volo!).

    2) Partendo dal punto 1 potrei creare una cartella "images" con all'interno altre due cartelle: "thumbs" e "bigs". In questo modo mi basterà scrivere il percorso relativo ed aggiungere solo la variabile che contiene il nome dell'immagine desiderata!
    Detto questo sappiamo che la nostra tabella dovrà avere un campo "nome" dove andrà ad essere inserito il nome dell'immagine.

    Passiamo oltre

    3) La nostra pagina, oltre alla thumbnail, dovrà mostrare anche una descrizione. Quindi nel nostro db dovrà essere creato anche un altro campo che magari chiameremo "descrizione".

    A questo punto abbiamo capito che la nostra tabella dovrà contenere i campi

    nome [nome dell'immagine]
    descrizione [descrizione dell'immagine]

    oltre, naturalemnte, alla chiave primaria autoincrement ("id" solitamente).

    Capito questo dobbiamo pensare all'amministrazione prima che alla visualizzazione perchè se non riempio il db e il filesystem che mostro?


    La pagina di amministrazione mi deve permettere di selezionare un immagine dal filesystem locale e di caricarla sul server e, inoltre, di inserire una descrizione.

    Il form non dovrebbe essere un problema e quindi non te lo descrivo.

    Passiamo direttamente alla pagina che farà in concreto le operazioni:

    la pagina dovrà

    1) Caricare l'immagine sul server
    2) Memorizzare nel db il nome dell'immagine e la descrizione.

    Credo di averti fatto una panoramica abbastanza ampia della situazione. Se mi sono dilungato in questo modo è perchè mi sono ricordato di quando ho cominciato io a programmare e non sapevo ancora bene come procedere per creare un'applicazione. Io ti ho descritto i procedimenti e non ho inserito nemmeno un po' di codice perchè quello poi te lo fai come vuoi. Il procedimento, cmq, è molto essenziale perchè poi ci sarebbero da prendere in considerazione gli eventuali errori (con conseguente blocco dello script), la gestione dei dati provenienti dal form e loro validazione ecc. Questi però sono argomenti che per ora è meglio non affrontare, cmq. Prova prima a trasformare la mia applicazione teorica in una tua applicazione pratica. Se hai problemi di sorta il forum sai dov'è! Ciao!

  3. #3
    Ciao

    theseo sei poi riuscito a risolvere? non è che mi passeresti anche a me i codici che devo fare la medesima cosa ma mi sono perso?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.