Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    elenco/menu select value

    Sto facendo delle prove e mi si presenta questo problema.
    Ho una form di inserimento che rimanda ad una seconda pagina:


    pagina1.php
    Codice PHP:
    <?php
    $query_imp 
    "SELECT * FROM importi"
    $res mysql_query($query_imp);
    echo 
    "<select name='lordo'>"
    while(
    $rowmysql_fetch_array($res)){
    echo 
    "<option>".$row['lordo']."</option>"
    print 
    $row['lordo'];
    }
    echo 
    "</select>";
    ?>
    <input name="nominativo" type="text" value="<?php if(isset($_POST['nominativo'])){ print $_POST['nominativo']; }?>"/>

    la invio a pagina2.php dove effettuo il controllo dei dati inseriti.
    Da pagina2.php quando torno indietro a pagina1.php voglio che la form mantenga i dati precedenteente inseriti.
    per quanto riguarda il semplice campo di testo (nominativi) riesco a farlo, il problema sorge quando voglio mantenere i dati della dell'elenco/menu che non mi mantiene l'importo inserito.
    Non so se si può fare option value anche in qusto caso e se si può fare come?

    un grazie anticipato

  2. #2

  3. #3
    VORRESTI DIRE?
    PROFESSOOO...ORINO

  4. #4
    Codice PHP:
    echo "<select name='lordo'>";
    while(
    $rowmysql_fetch_array($res)){

       if(
    $_POST['lordo']==$row['lordo']
         
    $sel="selected='selected'";
       else
         
    $sel='';
       echo 
    "<option ".$sel.">".$row['lordo']."</option>";
       print 
    $row['lordo'];
    }
    echo 
    "</select>"

  5. #5
    grazie a te, che hai capito a cosa serve questo forum, ho capito come fare.
    Purtroppo ci sono anche dei "professori" che invece di rispondere ad un quesito ti vogliono rimandare alle scuole elementari. A questi rivolgo un semplice invito:
    QUANDO NON SAPETE, O NON AVETE VOGLIA DI RISPONDERE, ZITTITE!!
    E' tutta aria risparmiata. Buono anche contro l'inquinamento.

  6. #6
    Bè Franco, il consiglio di Filippo non è sbagliato.

    Con il manuale ufficiale è sicuro che trovi la soluzione...dato che l'opzione selected del tag select avresti dovuto conoscerla


  7. #7
    Originariamente inviato da franco12345678
    Purtroppo ci sono anche dei "professori" che invece di rispondere ad un quesito ti vogliono rimandare alle scuole elementari.
    Dalle informazioni che hai postato appariva evidente la tua scarsa conoscenza delle basi dell'HTML, in particolar modo dell'esistenza e dell'utilizzo dell'attributo selected del tag option.

    Per questo motivo ti è stato consigliato di leggere una pagina web contenente le informazioni di cui non eri a conoscenza e che ti sarebbero servite per risolvere il tuo problema.

    Trattandosi di un forum sul PHP e non sull'HTML ho ritenuto opportuno limitare al minimo la discussione dato che di PHP aveva ben poco,

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.