Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: javascript date

  1. #1

    javascript date

    ciao a tutti... vorrei sapere che codice devo utilizzare per creare un output del genere:
    es.
    Giovedi, 30 Luglio 2009

    Che codice devo utilizzare? Sono alle prime armi...
    Poi come posso collegare un file js esterno in un documento html/php e richiamare la funzione javascript in un determinato div? chi mi puù aiutare??

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    http://www.w3schools.com/jS/js_obj_date.asp qui la funzione javascript per le date.

    per includere un file .js nella tua pagina html puoi fare <script src="path_dove_stanno_i_js/file.js" type="text/javascript"></script>
    e questo nell tag <head> della pagina.

    per inserirlo dove vuoi:

    es. in un div <div><script type="text/javascript">

    document.write(Date());

    </script> </div>

  3. #3
    grazie... io leggendo un libro ho scritto questo cocide ma so che ci sono tantissimi errori... cm potrei modificarlo?
    codice:
    <script type="text/javascript" language="javascript"> 		 
    <!-- 		 function chegiorno() { 		 
    var dataora; 		 
    var giorno_corrente; 		 
    var mese_corrente; 		  		 
    dataora = new Date(); 		  		 
    giorno_corrente = dataora.getDay(); 		 
    switch (giorno_corrente) 		 
    { 		 
    case (1): 		 
    document.write("Lunedi"); 		 
    break; 		 
    case (2): 		 
    document.write("Martedi"); 		 
    break; 		 
    case (3): 		 
    document.write("Mercoledi"); 		 
    break; 		 
    case (4): 		 
    document.write("Giovedi"); 		
     break; 		 
    case (5): 		 
    document.write("Venerdi"); 		 
    break; 		 
    case (6): 		 
    document.write("Sabato"); 		 
    break; 		 
    case (7): 		 
    document.write("Domenica"); 		 
    break; 		 
    } 		 
    mese_corrente = dataora.getMonth(); 		 
    switch (mese_corrente) 		 
    { 		 
    case (1): 		 
    document.write(", " dataora.getDate, "Gennaio"); 		 
    break; 		 
    case (2): 		 
    document.write(", " dataora.getDate, "Febbraio"); 		 
    break; 		 
    case (3): 		 
    document.write(", " dataora.getDate, "Marzo"); 		 
    break; 		 
    case (4): 		 
    document.write(", " dataora.getDate, "Aprile"); 		
     break; 		 
    case (5): 		 
    document.write(", " dataora.getDate, "Maggio"); 		 
    break; 		 
    case (6): 		 
    document.write(", " dataora.getDate, "Giugno"); 		 
    break; 		 
    case (7): 		 
    document.write(", " dataora.getDate, "Luglio"); 		 
    break; 		 
    case (8): 		 
    document.write(", " dataora.getDate, "Agosto"); 		 
    break; 		 
    case (9): 		 
    document.write(", " dataora.getDate, "Settembre"); 		 
    break; 		 
    case (10): 		 
    document.write(", " dataora.getDate, "Ottobre"); 		 
    break; 		 
    case (11): 		 
    document.write(", " dataora.getDate, "Novembre"); 		 
    break; 		 
    case (12): 		 
    document.write(", " dataora.getDate, "Dicembre"); 		 
    break;          
    } 		 
    document.write(giorno_corrente ", ", mese_corrente, dataora.getYear(); 		 } 		 
    //--> 		 
    </script>

  4. #4
    EDIT:
    ho trovato questo codice e funziona però non so come inserirlo in un determinato div... come fare?
    codice:
             <SCRIPT language=JavaScript>
    
    <!-- Begin
    d = new Array(
    "Domenica",
    "Lunedì",
    "Martedi",
    "Mercoledi",
    "Giovedi",
    "Venerdi",
    "Sabato"
    );
    m = new Array(
    "Gennaio",
    "Febbraio",
    "Marzo",
    "Aprile",
    "Maggio",
    "Giugno",
    "Luglio",
    "Agosto",
    "Settembre",
    "Ottobre",
    "Novembre",
    "Dicembre"
    );
    today = new Date();
    day = today.getDate();
    year = today.getYear();
    if (year < 2000)
    year = year + 1900;
    document.write(" ");
    document.write(d[today.getDay()]+" "+day+" ");
    document.write(m[today.getMonth()]+" "+year+" ");
    document.write(" ");
    // End -->
    </Script>

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Puoi inserire il codice direttamente nel div dove ti serve se non error.

  6. #6
    ok grazie... funzia!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.