Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Vista su nuovo HD (di un portatile) non riparte

    Salve a tutti.
    Ho un acer travelmate 5623.
    L'hd originale ha vista in una seconda partizione nascosta; ho seguito un paio di volte la procedura di ripristino della configurazione originale e non ho mai riscontrato anomalie.

    Per aumentare lo spazio, l'ho sostituito con un hd seagate momenutus 5400.4 da 250GB (uno di quelli esterni portatili acquistato nei centri commerciali); tre partizioni, 100 + 100 + 50GB (più o meno)

    Ho installato vista da un dvd originale, l'ho attivato con il product key copiato dal fondo del portatile e va tutto bene.

    Fino a quando, senza nessun motivo e senza avarie di particolare rilievo, accendendolo dopo il passaggio alla schermata iniziale (dove scegliere se entrare nel bios con F2 o la lista dei dispositivi di boot con F12) arriva nella schermata nera dove dovrebbe cominciare a caricare vista e si blocca: nessuna attività su disco e nessuna attività da tastiera, ovvero se premo CAPS LOCK non si accende la spia relativa.

    Ho tentato:
    - riprisito di sistema con disco di VISTA (vari, anche quelli relativi ad un precedente momento funzionante)
    - le varie opzioni di fixing (mbr e altri)

    La soluzione è riformattare. E quindi anche reinstallare tutti i software.

    Questo problema si presenta solo col nuovo disco, e mai col vecchio.
    E si presenta in modo casuale, non dopo un tot giorni di reinstallazione o dopo aver installato chissà quali software (MS OFFICE 2003 originale, openoffice 3.0, visual studio, sql server e varie utiliti freeware.

    QUalcuno ha già affrontato problemi simili? Soluzioni?

    grazie in anticipo e saluti

  2. #2
    forse il mio non è un aiuto utile ma quando riavvi il PC, prova ad entrare nel bios e vedi se esiste il disco C: o che tipo di disco fisso da al disco C
    A volte il CMOS o BIOS hanno un'impostazione del modello del C(dalla fabbrica) e dovresti forse modificare il tipo di disco che trovi nell'elenco del BIOS.

    Prova ad entrarci nel BIOS e vedi se in BOOT(la sequenza che usa il bios per cercare in quale disco si trova il sistema operativo ES: dischetto, Lettore CD ecc...)e vedi se c'è segnato il tuo tipo di disco fisso e se ha memorizzato ancora quello vecchio, forse avrà anche nell'elenco quello nuovo e ti basterà selezionarlo e salvare le modifiche quando esci dal bios
    Autodidatta in informatica da SEMPRE!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.