Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    48

    Installare ubuntu su vista

    Salve ragazzi, vi scrivo in quanto mi accingo ad installare ubuntu su una portatie con preinstallato windows vista..avendo io molta paura di vista ( ) vi pongo questa domanda. Sul portatile l'hard disk è gia suddiviso in due partizioni. Una su cui risiede vista e una completamente vuota dove vorrei installare ubuntu.Sul wiki di ubuntu http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D...artizioneVista è fortemente consigliato ridimensionare la partizione con gli strumenti di vista. Ora volevo sapere, se installo ubuntu sulla partizione vuota c'è il rischio di problemi ? alla fine quella è gia una partizione quindi in teoria...non dovrei perdere nulla di vista..voi che dite ?
    p.s. preciso che ho gia letto altri post su ubuntu + vista ma non mi sono stati di grande aiuto tnx

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    se fai un backup (meglio 2) dei dati importanti, non rischi nulla.

    ciao
    slack? smack!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    48
    Addirittura due..beh un backup di sicurezza lo faccio..ma nessuna certezza ? esperienze ?

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Ma anche se perdi (S)Vista non perdi nulla , n' te preoccurare un rimani ceco


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    solo due ?

    Sul mio Toshiba A300D con vista - HD 360 GB (comprato domenica) ce ne sono tre (le ho viste da DiskDrake di mandriva avviato come live):

    - la prima di 1,9 GB è la partizione di ricovero con i file di sistema (per fare i dischi di ricovero<9

    - la seconda (quella di vista, di circa 160 GB)

    - la terza (più o meno altri 160 GB) credo per i dati, contiene qualche file, ma non dovrebbero essere essenziali per il sistema.

    Quando sarò a casa penso di rimpicciolire quella di vista (penso che 50 GB siano persin troppi) eliminare quella dati, e nello spazio risultante (dati + spazio liberato dal rimpicciolimento di vista) fare la swap ed una o due per mandriva ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    48
    Bene ragazzi..ho installato ubuntu su due acer partizionati di fabbrica..nessun problema
    direi che la partizione gia creata va più che bene non cè nessun bisogno di ridurne una nuova.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    ma quella di swap non la fai ? D'accordo che ormai hanno parecchia RAM ma io preferisco averla, sopratutto se mi viene in mente di fare elaborazione video pesante. Poi per me, 160 Gb per vista sono sprecati ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    48
    Diamine ora che mi ci fai pensare..io la partizione l'ho eliminata ed ho fatto due partizioni una di swap da 2 gb e il resto per ubuntu :S
    Si ho cancellato la partizione dalla live di ubuntu..l'ho fatto su due portatili acer senza problemi..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.