Ciao a tutti, ho realizzato una form di invio mail di informazioni (su dominio Aruba), funziona perfettamente.
Compilo il form e mando la mail, ma la ricevo in posta indesiderata, è possibile risolvere questo problema?
Grazie!
Ciao a tutti, ho realizzato una form di invio mail di informazioni (su dominio Aruba), funziona perfettamente.
Compilo il form e mando la mail, ma la ricevo in posta indesiderata, è possibile risolvere questo problema?
Grazie!
mica tanto...Originariamente inviato da Tempo84
Ciao a tutti, ho realizzato una form di invio mail di informazioni (su dominio Aruba), funziona perfettamente.
Compilo il form e mando la mail, ma la ricevo in posta indesiderata, è possibile risolvere questo problema?
Grazie!
ma chi te la vede come spam? hotmail o gmail?
guarda...quando mando una email dal mio indirizzo di posta elettronica dell'ufficio al mio indirizzo di gmail, quest'ultimo me la segna come spam...
usa una classe php presa da phpclasses.org...in genere quelle includono degli header che potrebbero aiutarti a risolvere parzialmente i problemi...
gmail ha un antispam molto rigoroso
Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!
si ho notato che hotmail e alice la vedono come spam mentre yahoo no
Grazie per l'info cercherò qualche header nel sito che mi hai consigliato!
Usa phpmailer, classe free molto utile per gestire le mail.Originariamente inviato da Tempo84
si ho notato che hotmail e alice la vedono come spam mentre yahoo no
Grazie per l'info cercherò qualche header nel sito che mi hai consigliato!
Non solo: phpmailer ti permette di creare una connessione smtp. Quando tu maindi una mail con la funzione mail() di php hai veramente poche "credenziali" da presentare ai sistemi anti-spam. VOlendo potresti per esempio impostare che l'email inviata dal tuo sito www.tizicaio.it arrivi dalla casella info@microsoft.com. E' ovvio che sarai "castrato" dai sistemi antispam.
Usando phpmailer e nello specifico le sue funzioni per l'autenticazione smtp, la tua mail passa da una casella smtp reale ed quindi esattamente come se tu entrassi in outlook e spesissi una mail scrivendola a mano.
Ovvio per farlo devi creare una vera casella email e da phpmailer configurarne l'accesso impsotando indirizzo della casella, password e porta smtp del server da cui spedisci.
Gabriele