Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Conferma e reindirizza

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Ironmax
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    1,026

    Conferma e reindirizza

    Buon giorno a tutti.
    Premetto che sono nuovo del linguaggio.
    Ho un problemino da risolvere. Praticamente mi servirebbe un codice che mi reindirzzi sulla pagina secondo la scelta che faccio su una finestra di conferma.
    codice:
    <script language="Javascript1.2">
    <!--
    function elimina()
    {
    return confirm("Sei è sicuri di voler eliminare il libro indicato ?");
    }
    -->
    </script>
    Ho scritto il codice sopra riportato solo che non fà nessuno effetto, cioè praticamente mi appare la finestra di conferma, sia che confermo sia che annullo rimango sempre sulla solita pagina.
    Grazie per chi voglia darmi qualche dritta.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    tu ritorni true o false a seconda della scelta nel confirm, ma a chi?
    chi richiama elimina()?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Ironmax
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    1,026
    Praticamente ho costruito un piccolo codice php che cancella in contenuto di un record del database, allora sè richiama il file php automaticamente il record viene cancellato mentre sè rimango sulla stessa pagina della selezione il record non viene cancellato.
    Volevo unire il codice javascript al codice php in modo da dare un'ulteriore avviso prima di cancellare il record.
    Quindi sè confermo la cancellazione la funzione javascript mi deve reindirizzare sul file php che cancella il record, sè non confermo la cancellazione,quindi annullo, la funzione javascript non mi deve reindirizzare in nessun file ma mi fà rimanere nello stesso file.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    ... quale elemento richiama elimina()?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Ironmax
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    1,026
    Aspetta ti faccio vedere il codice javascript e php.
    codice:
    <script language="Javascript1.2">
    <!--
    function elimina()
    {
      chiediConferma = confirm('Sei sicuro di cancellare l' autore?');
      
      if (chiediConferma == true){
        location.href="deleteauthor.php?id=$id"; //va alla pagina deleteauthor.php con riferimento id
      } 
      else{
      location.href="#"; //ricarica la pagina
      }
    }
    -->
    </script>
    Questo è un frammento del codice php
    codice:
    <?php
    echo 
    		"[*]$name $email" .
    		"Edit ".
    		"Delete";
    	}
    ?>
    Però così sembra che non voglia andare anche perchè non mi sembra che sia corretto passare il valore dell'id da php a javascript, perchè php lavora lato server mentre javascript lavora lato client.
    Sè hai capito quello che voglio fare ed hai qualche altra idea e ben accetta.

  6. #6
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    "<a onclick='return elimina();' ...
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  7. #7
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da fcaldera
    "<a onclick='return elimina();' ...
    Devi modificare anche lo script... oppure sinteticamente:

    <a onclick="return confirm('Sei sicuro di cancellare l\\' autore?');" href=....

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  8. #8
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da br1
    Devi modificare anche lo script... oppure sinteticamente:

    <a onclick="return confirm('Sei sicuro di cancellare l\\' autore?');" href=....

    ciao
    ma la funzione elimina() mi pare sia già a posto, no?
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  9. #9
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    fai cosi
    codice:
    <script language="Javascript1.2">
    <!--
    function elimina(id)
    {
      if ( confirm('Sei sicuro di cancellare l' autore?')){  
         location.href="deleteauthor.php?id="+id; //va alla pagina deleteauthor.php con riferimento id
      } 
      else{
      return false;
      }
    }
    -->
    </script>
    richiamato cosi:
    codice:
    <?php
    echo 
    		"[*]$name $email" .
    		"Edit ".
    		"Delete";
    	}
    ?>
    Verifica id dentro alla funzione elimina potrebbero volerci gli apici cosi '$id''
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Ironmax
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    1,026
    Grazie a tutti ragazzi dell' aiuto che mi avete dato.
    Adesso funziona, il risultato finale è questo:
    codice:
    <script language="Javascript1.2">
    <!--
    function elimina(id)
    {
      if ( confirm("Sei sicuro di cancellare l' autore?")){  
         location.href='deleteauthor.php?id=$id'; //va alla pagina deleteauthor.php con riferimento id
      } 
      else{
      return false;
      }
    }
    -->
    </script>
    e poi
    codice:
    echo 
    	"[*]$name $email" .
    	"Edit ".
    	"Delete";
    }

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.