codice:
#include <iostream>
#include <vector>
#include <sstream>
#include <set>
#include <fstream>
#include <stdlib.h>
using namespace std;
int main (int argc, char *argv[])
{
//LEGGO FILE COMBINAZIONI GENERATE E POPOLO RELATIVO VECTOR...
//PROVA LETTURA RIGA PER RIGA...
string str;
string str2;
vector<string>insiemeA
vector<string>insiemeB;
fstream leggi ("comb1.txt",ios::in);
fstream leggi2 ("comb2.txt",ios::in);
while(!leggi.eof()) //legge fino alla fine del file
{
leggi >> str;
cout << str;
cout << "\n";
insiemeA.push_back(str);
}
leggi.close();
cout << "\n\n - FINE - \n\n";
cout << "\n\n\n";
//cout << "Press ENTER to continue...x CHIUDERE...";
//cout << "\n\n\n";
//cin.get();
while(!leggi2.eof()) //legge fino alla fine del file
{
leggi2 >> str2;
cout << str2;
cout << "\n";
insiemeB.push_back(str2);
}
leggi2.close();
cout << "\n\n - FINE2A - \n\n";
}
Semplicemente non capisco perchè il secondo while non venga minimamente considerato... e perchè il programma termini con il primo FINE anzichè su FINE2A
Qualcuno/a cortesemente riesce per caso a vederne il motivo?
Grazie