Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    1,171

    inserire campi in un modulo con un button

    è possiible inserire dei campi testo in un modulo mediante un pulsante?

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    1,171
    è proprio cosi ma la tabella è composta da 7 campi tra cui 2 select.
    ma non si puo fare anche con ajax?

    se io creo una tabella con 8 campi e poi la carico sulla div ogni volta che premo il button?
    in pratica dovrei premere il pulsdante, visualizzare gli 8 testi e una volta riempiti salvarli ed ripristinare la situazione come prima e cosi via...

    1 clicco sul pulsante
    2 visualizzo gli 8 campi
    3 riempio i campi
    4 salvo il valore dei campi
    5 lascio la div vuota
    e se devo inserire altri dati parto di nuovo dal punto 1

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    lo potresti anche fare con ajax, ma non ha molto senso:
    campi in numero predefinito, vuoti
    perche' ti vuoi caricare in maniera asincrona dei campi vuoti quando puoi generarli al volo?

    se trovi complesso generare tutto da zero puoi anche duplicare parti presistenti
    vedi in script discussioni utili
    "duplicare righe di tabella contenenti parti complesse di form"

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    1,171
    e per generarli al volo come possofare?
    ho pensato a creare un button
    e se clicco mi scrive una riga di tabella esempio quello che vorrei fare è questo:

    button [inserisci] onclick:????????


    se ci clicco mi deve scrivere:
    <td><input text......></td>
    <td><input campo 2></
    ecc.....

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da tigre2209
    è proprio cosi ma la tabella è composta da 7 campi tra cui 2 select.
    ma non si puo fare anche con ajax?
    Se sai già a priori che saranno sempre 7 campi e 2 select puoi farti una paginetta html che richiami tramite ajax, altrimenti usa l'ottimo consiglio di xinod
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    1,171
    ho provato con ajax ma non mi funziona.
    questo è il codice:

    pagina che richiama ajax:

    <script type="text/javascript" src="ajax.js">
    </script>
    <input type="button" name="button" value="Nuova pagina" onClick="Richiesta();" />
    <div id=risultato></div

    ************************


    pagina ajax:
    ********************************
    var XMLHTTP, quale_div;

    function Richiesta()
    {
    quale_div = "risultati";
    if (Stringa.length > 0)
    {
    var url = "pagina.asp";

    XMLHTTP = RicavaBrowser(CambioStato);
    XMLHTTP.open("GET", url, true);
    XMLHTTP.send(null);
    }
    else
    ecc...
    *********************

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    1,171
    quale devo usare?

  10. #10
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da tigre2209
    quale devo usare?
    E' una guida va studiata per capire come funziona ajax.
    Mi sembra che tu abbia poca dimestichezza/conoscenza del javascript pertanto ti consiglio prima impara il linguaggio, poi sviluppi codice, fare come fai tu avrai molte + difficoltà, comunque ti auguro di risolvere.


    Edit:
    cross-post
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.