Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dyd87
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    64

    Problema Carrello E-Commerce

    Salve a tutti
    Sto realizzando un sito e-commerce in questo modo:
    La pagina dei prodotti contiene un AccessDataSource che pesca l'elenco dei Prodotti da una tabella del database (Prodotti per l'appunto) , popolando così la pagina.
    Ogni prodotto che intenderà acquistare l'utente verrà inserito nella tabella Acquisti , legata a prodotti dalla chiave Cod_Prod (codice prodotto) , presente in entrambe le tabelle.
    (l'acquisto avverrà tramite un pulsante "Acquista" posto in ogni riga del DataSource)

    Vista tabella Acquisti:

    USERNAME COD-PROD QUANTITA'

    Il problema è il seguente: come faccio per prelevare ed utilizzare il Codice Prodotto dal DataSource?
    Alcuni mi hanno suggerito di utilizzare un DataView , grazie al quale risolvo il problema del "prelevamento" del codice , lasciando però irrisolto quello dell'utilizzo.
    Come faccio a sapere che l'utente ha l'intenzione di acquistare effettivamente quel prodotto?
    C'è un modo per passare al bottone "Acquista" il codice prodotto in questione?
    (avevo pensato tramite passaggio parametri , ma si ripresenterebbe sempre il problema dell'incognita Acquisto , dato che potrebbe essere uno qualsiasi dei prodotti nella pagina).

    Chiedete pure se non mi fossi spiegato bene , o suggeritomi dei metodi alternativi per realizzare il mio carrello.

    Grazie mille
    Saluti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di dyd87
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    64
    Mi sono spiegato male? :master:

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dyd87
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    64
    Up

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di dyd87
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    64
    Up

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di dyd87
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    64
    Up

  6. #6
    Ciao,

    effettivamente non ho ben capito come hai realizzato la pagina, sorry.

    Potresti spiegare dettagliatemente il processo o pubblicare il codice usato, anche una parte con dati finti ?
    Prova http://www.torepix.com, la gestione documentale per la tua azienda.
    Con toRepix potrai condividere, catalogare, protocollare, firmare digitalmente tutti i tuoi documenti.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di dyd87
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    64
    Originariamente inviato da dyd87
    Up
    Grazie innanzitutto per la disponibilità []
    Ti rispiego , spero meglio stavolta , la situazione.

    Sto realizzando un sito E-Commerce con la pagina delle merci strutturata in questo modo:

    Dato che voglio visualizzare all'utente la merce bella suddivisa per righe , ho optato per un DataSource , che pesca direttamente dalla mia tabella PRODOTTI.
    (ricordo la conformazione della tabella PRODOTTI : ---> CODICE PRODOTTO , QUANTITA' , PREZZO ecc...)
    Per far si che l'utente compia degli acquisti ho realizzato un'altra tabella , ACQUISTI per l'appunto , contenente il CODICE PRODOTTO , la QUANTITA' ed il PREZZO.
    Cosa vorrei farei ora: far si che l'utente , cliccando un bottone (o pulsate , o link , o immagine , qualsiasi cosa) possa aggiungere l'oggetto in questione (quello di PRODOTTI contenuto nel DataSource) alla mia tabella ACQUISTI.
    Visto però che nella fase di modifica da tool (Visual Studio) l'oggetto Datasource risulta composto da un solo elemento (dato che ancora non si è andati in Run Time e quindi non lo si è popolato) come fare per creare questa porzione di codice che mi aggiungerà l'oggetto prescelto dall'utente all'interno di ACQUISTI?
    Un singolo pulsante?
    Un singolo pulsante con passaggio parametri?
    Più pulsanti?
    Come?

    Esempio con dati:

    Tabella Prodotti

    CODICE PROD - PREZZO - QUANTITA'

    100 20 10
    300 10 50
    240 15 13

    Voglio inserire in Acquisti il valore con codice prodotto "100".

    Sembrerà magari per voi qualcosa di stupido ma non riesco proprio a capire come associare il singolo oggetto del Datasource ad un eventuale porzione di codice.
    Grazie ancora per la pazienza dimostrata.

    []

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di dyd87
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    64
    Up

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di dyd87
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    64
    Up

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.