Buonaseraaa a tutti. Mi sono appena iscritto in questo Forum. Ho iniziato da poco lo studio in java e sto provando a creare un Login attraverso JDBC, senza usare EJB, Hibernate etc, in modo tale da impararmi bene l'SQL. Non riuscivo a fare il controllo dell'utente all'interno del database , poi ho risolto seguendo una guida , ma non ho capito il perchè funzioni eheeh . Vi posto il codice:

Codice PHP:

//QUESTA E' LA PARTE DELL'ENTITY MANAGER

//public Utente findUtente(Utente u) lancio l'eccezione{


Connection connessione DriverManager.getConnection(url);
Statement st connessione.createStatement();
ResultSet resultSet st.executeQuery("select * from database where nickname='"nickname.getNickname() + "' and password='" password.getPassword() + "';");



        
Utente unull;

        
//Leggo i record
        
while(resultSet.next()){

            
u= new Utente();
            
u.setNickname(resultSet.getString("nickname"));
            
u.setPassword(resultSet.getString("password"));
        }

return 
u



//QUESTA E' LA PARTE DEL LOGIN


Codice PHP:

//recupero con getParameter i campi

//Creo un'istanza dell'entityManager
EntityManager e = new EntityManager ();
//Creo un'istanza dell'utente
Utente u = new Utente();

//Setto nome e pass

Utente ut e.findUtente(u); 
Sino a qui tutto apposto, quello che non capisco è il controllo che ho trovato nella guida per verificare se un nickname è presente nel db

Codice PHP:

     
if(ut!= null){
                
HttpSession session request.getSession(true);
                
System.out.println("Sei loggato. ";
            } 
scusa qui dice se ut è diverso da null, vuol dire che ha trovato un record all'interno del db, ma come fa a capire che e a cercare il nickname che recupero da getParameter?