Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30
  1. #1

    Utente di windows vuole conoscere linux,mi aiutate?

    Buonasera a tutti ragazzi.
    Premetto che sono il classico utente medio di windows e che le mie conoscenze informatiche sono di base,chiedo quindi scusa in anticipo per le scemenze che dirò e per le domande noiose e scontate che farò.
    Nonostante la mia "xp dipendenza" sono curioso e per questo già da un pò mi gira per la testa la curiosità di capire un pò come funziona il mondo linux,partendo però dall'ABC.Aimè però non conosco nessuno che utilizzi questo sistema per poterlo vedere,metterci un pò le mani e magari farmi spiegare qualcosa.
    Sono quà apposta quindi per chiedere aiuto a chi nè sà qualcosa,perchè mi dia dei pareri oggettivi e dei consigli su come e cosa porvare per iniziare ad avere un primo semplice approccio con questo sistema.
    Insomma.....mi serve un infarinata partendo da 0.
    Premetto che per ora ho un portatile vecchiotto con 256 mb di ram,processore da 1.6ghz e hd da 40 gb sul quale però per esigenze personali non posso togliere del tutto xp.
    Aspetto un vostro parere qualsiasi,anche un offesa volendo
    Grazie,Francesco.

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Utente di windows vuole conoscere linux,mi aiutate?

    Originariamente inviato da Frankyb1982
    Buonasera a tutti ragazzi.
    Premetto che sono il classico utente medio di windows e che le mie conoscenze informatiche sono di base,chiedo quindi scusa in anticipo per le scemenze che dirò e per le domande noiose e scontate che farò.
    Nonostante la mia "xp dipendenza" sono curioso e per questo già da un pò mi gira per la testa la curiosità di capire un pò come funziona il mondo linux,partendo però dall'ABC.Aimè però non conosco nessuno che utilizzi questo sistema per poterlo vedere,metterci un pò le mani e magari farmi spiegare qualcosa.
    Sono quà apposta quindi per chiedere aiuto a chi nè sà qualcosa,perchè mi dia dei pareri oggettivi e dei consigli su come e cosa porvare per iniziare ad avere un primo semplice approccio con questo sistema.
    Insomma.....mi serve un infarinata partendo da 0.
    Premetto che per ora ho un portatile vecchiotto con 256 mb di ram,processore da 1.6ghz e hd da 40 gb sul quale però per esigenze personali non posso togliere del tutto xp.
    Aspetto un vostro parere qualsiasi,anche un offesa volendo
    Grazie,Francesco.
    Se riesci a ridimensionarlo fino a lascirti metà spazio libero , è + che sufficente.
    Come processore non male , come ram non è il massimo ma comunque buona e sufficente per molte distribuzioni

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    distribuzioni grafiche per iniziare..

    ubuntu, mandriva, opensuse, fedora

    vedere i rispettivi siti per vedere quella che ti ispira di più.. scegli a pelle.. che ognuno ti dice la sua..
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  4. #4

  5. #5
    Chiedo scusa,certamente sono duro come le pigne verdi io e quindi non riesco a seguirvi io nelle cose che dite.
    Prima di parlare di cose un pò più specifiche(distribuzioni grafiche,che roba sono?)vorrei delle spiegazioni terra terra su come e da cosa si differenzia il mondo linux da quello windows,oltre al fatto che sia "libero".
    Provate se potete,a mettervi nei panni di uno che ha sempre e solo wisto sistemi windows e che quindi ragiona in quel modo.
    Grazie dell'aiuto e scusate.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    comincia ad usare google.. questo differenzia l'utente linux da quello windows...

    usa gli strument a disposizione...

    cmq..

    http://wiki.ubuntu-it.org/PassareAUbuntu/DaWindows
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  7. #7

  8. #8
    Ho scaricato,regolarmente masterizato il "programmino di prova" per "provare" una versione di Ubuntu sul mio PC senza toccare l'HD come ben spiegato a questo link che mi avete fornito:

    http://wiki.ubuntu-it.org/PassareAUbuntu/DaWindows

    Purtroppo,a differenza di quanto detto all'avvio del pc tramite cd/dvd,mi parte sì la schermata di ubuntu,ma mi viene proposta una vera e prorpia installazione del sistema,con ricerca hardware,partizione c. etc etc.
    Non c'è,o non sono stato capace di trovare il modo per "vedere" il programma come illustratomi senza andare a lavorare su C.

    Dove ho sbagliato?

  9. #9
    non era la versione LIVE ?

    .....ubuntu-desktop......

  10. #10
    Certo,versione desktop(per pc con meno di 256 di ram) come ben spiagato al link riportato sopra,solo che proprio il modo per "vedere" il sistema senza iniziare l'installazione non riesco a trovarla.
    Qualcuno sà dirmi qualcosa a riguardo?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.