essenzialmente devi realizzare due componenti (ke possono essere o meno nella stessa pagina..):
1. il modulo di raccolta informazioni
2. il "modulo" di smistamento delle informazioni raccolte..
volendo fare un esempio stupidissimo:
modulo.htm: (dove si richiedono le info, può essere una comunissima pagina html)
codice:
[..]
<form action="raccogli.php" method="post">
nome:<input type="text" name="nome" />
cognome:<input type="text" name="cognome" />
indirizzo:<input type="text" name="indirizzo" />
<input type="submit" value="inviami" />
</form>
[..]
se completi la pagina con ulteriori tag html e la visualizzi in un browser comparranno i tre campi da compilare: nome cognome e indirizzo + il tastino di invio..
a invio avvenuto entra in gioco la pagina raccogli.php ke supponiamo voglia inviare a te una mail con i dati inseriti:
raccogli.php:
Codice PHP:
<?
$msg="ciao merj,\nti ha cercato $_POST[nome] $_POST[cognome] ke abita in $_POST[indirizzo];" // qui creo il testo della mail ke ti verrà recapitata
mail( "tuoindirizzo@tuoisp.ext", 'qualcuno ti cerca', $msg); // t spedisco la mail
?>
grazie per avermi contattato..
la parte tra i tag <? e ?> provvede a spedirti la mail mentra grazie ect verrà mostrato al tizio ke ti ha contattato a video nel browser..
chiedi per ulteriori chiarimenti