Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Bordi immagine obliqua irregolari

    Ciao ragazzi... Vengo ad espormi il mio problema. Dunque volendo realizzare uno sfondo per dvd, ho l'esigenza di ruotare delle foto rettangolari su uno sfondo bianco. ora, il problema è che quando ruoto di un tot di gradi l'immagine, sia sul monitor che nella stampa, i bordi della foto non sono ferfettamente regolari...risultano frastagliati e pixellosi. Come mai? Questo succede sia in photoshop che col corel paint.
    Già che ci sono, vi chiedo anche perchè quando importo un'immagine in photoshop, la ridimensiono con le frecce di estensione, rinpicciolisco e perde di qualità vedendosi pixellata?

    Allego un esempio, sia per i bordi che per le dimensioni

  2. #2
    non riesco ad allegare l'immagine

  3. #3
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da kamurrìa
    non riesco ad allegare l'immagine
    puoi usare servizi tipo imageshack

  4. #4

    Re: Bordi immagine obliqua irregolari

    Originariamente inviato da kamurrìa
    Ciao ragazzi... Vengo ad espormi il mio problema. Dunque volendo realizzare uno sfondo per dvd, ho l'esigenza di ruotare delle foto rettangolari su uno sfondo bianco. ora, il problema è che quando ruoto di un tot di gradi l'immagine, sia sul monitor che nella stampa, i bordi della foto non sono ferfettamente regolari...risultano frastagliati e pixellosi. Come mai? Questo succede sia in photoshop che col corel paint.
    Già che ci sono, vi chiedo anche perchè quando importo un'immagine in photoshop, la ridimensiono con le frecce di estensione, rinpicciolisco e perde di qualità vedendosi pixellata?

    Allego un esempio, sia per i bordi che per le dimensioni
    Dipende tutto dalla risoluzione delle immagini che stai usando: in buona sostanza sgranano perché stai prendendo dei francobolli e li stai stirando alla dimensione di un telo da spiaggia...
    Uno sfondo per DVD che sarebbe? Lo sfondo per il menu del DVD oppure la copertina per la custodia esterna?
    Per quanto riguarda i bordi c'è poi da dire un'altra cosa, soprattutto per Photoshop: quando si distorcono oggetti in Photoshop capita abbastanza bene che prima di applicare effettivamente la trasformazione, l'oggetto, ancora contornato dal bordo del tool Transform Shape, sembri sgranato. Applicando la trasformazione con l'apposito pulsante (oppure premendo "Invio" sulla tastiera) Photoshop applicherà la trasformazione rirendirizzando l'oggetto e non apparirà più sgranato.

  5. #5

    Re: Re: Bordi immagine obliqua irregolari

    Originariamente inviato da cl_artdesign
    Dipende tutto dalla risoluzione delle immagini che stai usando: in buona sostanza sgranano perché stai prendendo dei francobolli e li stai stirando alla dimensione di un telo da spiaggia...
    Uno sfondo per DVD che sarebbe? Lo sfondo per il menu del DVD oppure la copertina per la custodia esterna?
    Per quanto riguarda i bordi c'è poi da dire un'altra cosa, soprattutto per Photoshop: quando si distorcono oggetti in Photoshop capita abbastanza bene che prima di applicare effettivamente la trasformazione, l'oggetto, ancora contornato dal bordo del tool Transform Shape, sembri sgranato. Applicando la trasformazione con l'apposito pulsante (oppure premendo "Invio" sulla tastiera) Photoshop applicherà la trasformazione rirendirizzando l'oggetto e non apparirà più sgranato.
    intanto grazie per la risposta. Il problema è inverso a quello che mi hai appena scritto tu, e cioè si granano anche quando prendo immagini ad alta risoluzione, e rimpicciolendoli nello stesso documento, si sgranano...infatti mi chiedevo il perchè ciò avviene
    Comunque si tratta di uno sfondo per il menu dei dvd.
    Sui bordi, bho, io li vedo sgranati anche salvando il file, e sgranati anche quando guardo il menu del dvd sulla tv lcd.... allego l'immagine


  6. #6
    Potrebbe essere semplicemente un problema di aliasing.
    Sicuramente un fondo neutro non aiuta (bianco, nero, ecc.).
    Il difetto sul monitor LCD può però venir accentuato da un errore nelle impostazioni del file mastro (come ad esempio aver sbagliato il ratio del pixel). Vedi se questo tutorial ufficiale ti può essere utile per capire se hai impostato il file mastro correttamente: http://www.adobe.com/designcenter/en...enc15menu.html

  7. #7
    Ma parli della bassa risoluzione o dei bordi?
    Il problema dei borli li ho anche con altri software, tipo corel photo paint...dici che possa essere. Oppure, tu riscontri questi problemi ruotando le immagini rettangolari?

  8. #8
    Mi riferisco ai bordi. Non ho problemi ruotando immagini od oggetti, ma ovviamente dipende da come hai impostato il progetto e da come stai usando lo strumento Trasformazione libera.
    Nel link che ti ho indicato c'è scritto come impostare un progetto in Photoshop per creare un menu per DVD: al punto 1 del tutorial viene chiaramente spiegato le giuste dimesioni del file. La scelta tra NTSC e PAL e tra 4:3 e 16:9 Widescreen non è puramente formale, ma sostanziale.

    Personalmente non ho alcun effetto di sgranatura dei bordi scaricando ed aprendo l'immagine da te allegata usando Photshop CS4 sul portatile PC.

  9. #9
    Originariamente inviato da cl_artdesign

    Personalmente non ho alcun effetto di sgranatura dei bordi scaricando ed aprendo l'immagine da te allegata usando Photshop CS4 sul portatile PC.
    Quindi sarà la risoluzione del mio monitor che mi fa vedere lo sgranato?
    Ho un 22" impostato a 1680x1050

    Per la riduzione delle immagini non so che fare, mi perdono di qualità quando li trasformo rimpicciolendone. Importo limmagine ad alta risoluzione e si vede benissimo, la seleziono e con la trasformazione libera la rimpicciolisco... mi si vede sgranata

  10. #10
    Originariamente inviato da kamurrìa
    Quindi sarà la risoluzione del mio monitor che mi fa vedere lo sgranato?
    Ho un 22" impostato a 1680x1050
    Ho la stessa identica configurazione.
    L'unico altro consiglio che ti posso dare e iniziare un file nuovo con Photoshop ed usare il tutorial che ti ho segnalato per vedere se ti risolvi il problema.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.