Salve, scrivo qui perchè mi sembra il forum più autorevole per php,
io sto realizzando un gestionale in php, e man mano che vado avanti mi rendo
conto che c'è bisogno di un'astrazione maggiore per realizzarlo come si deve,
siccome provengo dalla programmazione c++, volevo capire come di solito vengono
strutturati i software in php, esempio avevo pensato di realizzare un file php con
al suo interno tutte le classi che occorrono al software, ma poi mi sono reso conto
che per poterle utilizzare devo dichiararle all'inizio di ogni file di ogni pagina php
e quindi fare un include "fileclassi.php" all'inizio di ogni pagina e poi al suo interno
utilizzare le classi, la mia domanda è se così facendo procedo nella maniera corretta
oppure rischio di appesantire troppo tutto il software? e altra domanda,
se così non è corretto come posso strutturarlo, come funziona la visibilità delle classi
tra i vari file php?
insomma ho bisogno di capire bene che cosa si fà in questi casi e come procedete
voi nel realizzare un software, quello che però vorrei evitare è comporre il codice html
in maniera modulare, cioè io vorrei che le pagine che realizzo abbiano il codice html pulito
e dove occorre inserire le parti in php senza stare a realizzare un parser dei pezzi di codice html,
secondo voi è fattibile?


Sincero di una vostra risposta saluto e ringrazio cordialmente