Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [C#] indicizzazione matrice bidimensionale

    scusate il disturbo.
    sto cercando di fare una classe che mi permetta di inserire in un database un insieme di dati:
    al membro della classe passo un vettore bidimensionale di x elementi, dove ilprimo elemento corrisponde al nome del campo della tabella, e il secondo al valore da asegnargli.
    Per comporre la stringa da inviare al DB volevo usare un ciclo for che "componesse" i due elementi di un comando INSERT INTO.
    Mi vien edato un errore nel numero degli elementi, perche testando l'indice 0 mi ritorna un numero errato di elementi... io ho fatto cosi:

    try
    {
    for (int i=0; i<=arrayElem.GetLowerBound(0);i++)
    {
    if (ElementiDB.Length > 0)
    {
    ElementiDB = ElementiDB + ", " + arrayElem[i,0];
    ValoriDB = ValoriDB + ", " + arrayElem[i,1];
    }
    else
    {
    ElementiDB = arrayElem[i,0];
    ValoriDB = arrayElem[i,1]; }
    }
    SQLStringa = "INSERT INTO " + nomeTabellaDB + " (" + ElementiDB + ") VALUES (" + ValoriDB + ")";
    inseriscidati.ConnDB.Open();
    Console.WriteLine (SQLStringa);
    // inseriscidati.DBComm.CommandText = SQLStringa;
    // inseriscidati.DBComm.ExecuteNonQuery ();
    }
    catch
    {/// impostare l'errore
    throw;
    }

    Come mai mi restituisce un numero doppio di elementi tenendo conto che il vettore è cosi composto

    VettoreElementi [0,0] = "nomecampo";
    VettoreElementi [0,1] = "valore";
    VettoreElementi [1,0] = "nomecampo";
    VettoreElementi [1,1] = "valore";
    VettoreElementi [2,0] = "nomecampo";
    VettoreElementi [2,1] = "valore";
    ......................................

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    come è dichiarato il vettore? cmq ti conviene usare i Dictionary per questo genere di cose o al limite una lista con oggetti definiti da te con 2 elementio all'interno

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di M@LKAV
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    215
    Potresti anche usare un datatable con la struttura che ti serve.
    Colonne e valori.


    questo è un link che potrebbe esserti utile.

    http://dotnetperls.com/datatable-use
    La mia pazzia continua a prosciugare la mia anima

  4. #4
    grazie, provo a vedere se riesco a risolvere!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.