Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    creare un operazione pianificata che linguaggio?

    Salve a tutti vorrei creare un .exe che deve essere utilizzato da un operazione pianificata.
    Che linguaggio mi consigliate?...premetto che deve essere molto veloce in quanto deve analizzare anche milioni di dati attraverso delle query su sql server 2005.
    Preferire in c# dato che lo conosco meglio...esempio può andar bene un applicazione console di c#?
    La grafica deve essere totalmente inesistente...
    Grazie ciao

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Il linguaggio in questo caso è irrilevante, poiché basta che possa accedere alle funzioni API di Windows per poter raggiungere gli obiettivi richiesti.

    Correggo il titolo specificando il linguaggio preferenziale: C#.

    Sulla necessaria velocità del linguaggio, nel contesto di cui si parla è ben poco influente, visto che il "collo di bottiglia" maggiore è senz'altro dato dal database.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249

    Re: Moderazione

    Originariamente inviato da alka
    ...

    Sulla necessaria velocità del linguaggio, nel contesto di cui si parla è ben poco influente, visto che il "collo di bottiglia" maggiore è senz'altro dato dal database.
    giusto.

    @andrea:Conviene fare una storedprocedure! Cosa devi fare con il risultato di questa query?
    sono solo righe da visualizzare o bisogna fare dei conti?
    I got the remedy

  4. #4
    Si si ha ragione Alka alla fine la lentezza maggiore si ha con le query...i dati che ricevo li uso per fare un paio di calcoli richiamando alcune funzioni che ho in una dll..niente di che comunque...ma la mia domanda è: può andare bene un progetto in Visual basic come console application o c è qualcos' altro di piu consono?
    Scusate la mia ingnoranza informatica ma una storeprocedure come può aiutarmi?
    Ciao

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da andrea85berna
    i dati che ricevo li uso per fare un paio di calcoli richiamando alcune funzioni che ho in una dll..niente di che comunque...ma la mia domanda è: può andare bene un progetto in Visual basic come console application o c è qualcos' altro di piu consono?
    Per le esigenze che specifichi, direi che una soluzione vale l'altra, come è già stato detto: scegli quella che preferisci, anche se io seguire il suggerimento della stored procedure.

    Originariamente inviato da andrea85berna
    Scusate la mia ingnoranza informatica ma una storeprocedure come può aiutarmi?
    Ciao
    Se devi elaborare molti dati e questo compito lo svolge la tua applicazione, essa deve caricarli - in parte o in blocco - per compiere le operazioni previste; se crei una stored procedure che deve solamente essere invocata, sposti la logica di elaborazione dei dati nello stesso luogo in cui si trovano i dati stessi: il database.

    Dal lato applicazione, ottieni eventualmente l'esito dell'operazione da visualizzare.

    Questa soluzione sarebbe ottimale, anche se dipende dal tipo di operazioni che devi fare sui dati.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.