Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Turin, Italy
    Messaggi
    157

    [Variabili] Utilizzo nelle Sub

    Vi faccio un'altra domanda da principiante.

    Quando programmavo in .asp usavo delle sub e delle function per semplificarmi la gestione dei dati da db. Dalla pagina principale aprivo il recordset che poi usavo anche nella sub o nella funtion.
    Con .NET non riesco a fare altrettanto. Come faccio?


    Esempio asp
    --------------------------------------------------------------------
    Dim rs_Item
    Set rs_Item = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")

    sql = "SELECT ...."
    rs_Item.Open sql ...
    Prova()
    rs_Item.Close
    ---------------------------------------------------------------------
    Sub Prova()
    Pippo = rs_Item(1) + rs_Item(2)
    End Sub
    ---------------------------------------------------------------------


    Adesso uso una sintassi del tipo:
    Dim ModifyAdapter As New URD_DataSetTableAdapters.tblDocumentTableAdapter
    Dim Modify As URD_DataSet.tblDocumentDataTable
    Dim ModifyRow As URD_DataSet.tblDocumentRow

    però la tabella a cui mi devo connettere varia di volta in volta, quindi non è sempre la tblDocument.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    :master: in HTML.it ci sono buone guide sull'argomento. Io ti consiglio caldamente di leggerle, per poi fare domande specifiche sugli argomenti eventualmente oscuri
    Pietro

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Turin, Italy
    Messaggi
    157
    Io me ne sono studiata due:
    - Guida ASP.NET 2.0
    - Guida ASP.NET Starter Kit

    ma sulla gestione dei db complessi ho ancora un mucchio di problemi.
    Sai dirmi se ci sono guide più adatte a questo tipo di applicazioni? Anche in altri siti ...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Le guide in rete servono solo per una prima infarinatura. Poi bisogna passare a libri seri.
    Io ho libri di Dino Esposito e Francesco Balena.
    Pietro

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Turin, Italy
    Messaggi
    157
    In effetti il Balena lo avevo usato per il vb6 e mi ero trovata molto bene.

    Mi sa che me lo compro.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    Attenzione che Balena è fermo al linguaggio 2005.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da cassano
    Attenzione che Balena è fermo al linguaggio 2005.
    E' vero, ma io lo comprerei lo stesso, anche se costasse il doppio
    Pietro

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    Originariamente inviato da pietro09
    E' vero, ma io lo comprerei lo stesso, anche se costasse il doppio
    Si confermo in toto è il meglio !!!!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Io ho quello del 2005 (non ricordo il titolo) e "programmare visual basic net 2003"

    SONO TUTTE E DUE DA COMPRARE, LEGGERE E TENERE SULLA SCRIVANIA.
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.