Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: leggere pagina php

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    6

    leggere pagina php

    Ciao,
    ho provato a fare un paio di ricerche ma penso di sbagliare
    cmq chiedo solo un suggerimento su come affrontare un mio problemino.

    io avrei intenzione di eseguire una certa pagina php ogni ora con un cronjob e questa pagina php dovrebbe aprire un url e fare una ricerca all'interno del codice della pagina e avvisarmi casomai ci fossero delle variazioni mandandomi una mail.

    Penso di poter risolvere da solo la parte sulla mail ma non so da dove partire con la prima parte...ho letto qualcosa su fopen ma non sono sicuro che questa sia la strada corretta.

    Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Con file_get_contents() puoi accedere/aprire anche degli URL, quindi qualcosa come

    Codice PHP:
    file_get_contents('http://www.example.com'); 
    dovrebbe bastare.

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    6
    grazie del suggerimento.
    ho appena provato a fare delle prove con file_get_contents con questo codice

    Codice PHP:
    <?php
    $homepage 
    file_get_contents('http://www.example.com/');
    echo 
    $homepage;
    ?>
    cosi ottengo la pagina come se la aprissi direttamente io.


    Ma se volessi fare una ricerca all'interno dei tag come devo fare?

    Ho provato a far visualizzare solo una parte dei caratteri col codice sottostante ma ricevo pagina bianca e ho impostato i permessi su 777 dato che mi dava degli errori

    Codice PHP:
    <?php
    // Read 14 characters starting from the 21st character
    $section file_get_contents('http://www.example.com/'NULLNULL2014);
    var_dump($section);
    ?>
    Cosi dovrebbe prendere solo 14 caratteri a partire dalla posizione 20 ma non mi funziona o forse questo comando non cerca all'interno dei tag ma solo tra le stringhe vere e proprie?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    file_get_contents() ti dà una string, che poi si può usare con tutte le funzioni come anche strpos() o substr(). Però richiedere una parte funziona solo con i file locali e non con dati esterni come un stream/sito.

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di marco_c
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,047
    io ti suggerisco un'altra soluzione: con la funzione filemtime calcoli la data di ultima modifica del file. che a quel punto puoi confrontare con l'ultima data di modifica di cui sei in possesso tu. se la data ritornata da filemtime è più recente il file è stato (presumibilmente) modificato.
    Gli uomini si dividono in due categorie: i geni e quelli che dicono di esserlo. Io sono un genio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.