Ciao,

ho un problema che non so se ho risolto o meno.
Ieri mio fratello ha acceso il computer(win xp sp3, hd sata seagate 7200.10 320gb), poi mi ha telefonato dicendomi che aveva inserito il cavetto usb del modem ma non lo riconosceva, allora l'ha inserito e disinserito più volte ma non lo riconosceva, poi si è trovato di fronte la schermata blu di errore, così ha riavviato ma xp non gli è piu' ripartito, ha ricevuto dapprima "errore lettura disco" e poi le volte successive il trattino bianco(underscore) lampeggiante con in sottofondo la schermata nera.

Tornato a casa ho acceso il computer e mi si è presentata in basso la barra bianca di precaricamento di xp (quella che compare quando il computer è stato spento male) che si è fermata a metà piantandosi.
Avendo aperto il case precedentemente, riuscivo a sentire con l'orecchio dei rumori proveniente dall'hd, rumori tipo una pressa di un macchinario, era come se stesse cercando di caricare ma non riusciva(non erano scricchiolii tipici di quando è scassato).

Ho smontato l'hd e l'ho montato su un altro pc come hd secondario recuperando tutti i dati( e funzionava tranquillamente).
Quando poi l'ho riattaccato sul computer originale è tornato magicamente a funzionare e xp è ripartito anche se ha scritto che era stato ripristinato in seguito ad un errore grave.

Per vedere se il nodo di tutta la vicenda fosse leagato all'hd ho eseguito l'utility seatools della seagate da dos(ISOCD)facendo fare il basic test, l'acoustic test e l'advanced test, risultato zero errori.

Ho cercato l'errore della schermata blu di mio fratello(sapendo l'orario preciso) nel registro eventi ma non c'era traccia di errori di sistema, a parte un processo stoppato della stampante.

Ho poi cercato di controllare i parametri s.m.a.r.t del disco con seatools di seagate sotto windows(da dos non c'era l'utility s.m.a.r.t)ma il controllo non parte, all'inizio scrive "pronto per il test" poi quando cerco di lanciare il test ricevo la scritta "test non disponibile"...l'unico che parte è il generico rapido.

Allora ho scaricato HDtune e Speedfan 4.39, con hdtune il controllo healt non parte e non posso avere informazioni sugli s.m.a.r.t, con speedfan ricevo "Error reading S.M.A.R.T tresh" e andando nell'apposita sezione s.m.a.r.t che ha speedfan, questa non parte lo stesso.

Ora mi chiedo ma l'hard disk è sano o no? Dal controllo pare di sì, ma gli s.m.a.r.t non si vedono.
Può essere che magari qualche file di xp si era corrotto e adesso rifunziona?

O puo' essere che ho un alimentatore debole da 500watt che regge 2 cd-dvd, cpu 3800+amd, 1 gb di ram, ati 9600pro, 2 hd(1 sata 1 pata)?

Ho allora controllato i valori dell'alimentazione ma non ne capisco niente:

Vcore: 1,47v
+12v: 12,10
3.3v: 3,34
Vcc: 5,09
Vin2: 0,00v
5vsb: 5,16v
Vbat: 0,00v

I valori li ho presi da speedfan, da everest e dal bios e coincidono, decimale più decimale meno.
Inoltre l'alimentatore da speedfan e da everest risulta a 127°..... mobo e cpu sono sui 43-45°.

Accetto consigli