Salve a tutti questa è la prima volta che posto qui! Complimenti per il forum!!!

Passo al mio prblema....
Io e mio fratello condividiamo una connessione internet attraverso un router.
Stiamo in due appartamenti diversi ma nello stesso condominio.
Il router si trova nella sua abitazione, ed io mi collego al router tramite un dispositivo che tra tante funzioni permette la connesione client, sarebbe un TP-LINK TL-WA601G.
Tempo fa lo collegavo normalmente ad un fisso attraverso l'unica porta ethernet disponibile e non avevo nessun problema.
Di recente ho acquistato un router D-LINK DL-524, data la necessità di una connessione wireless, pensando che potessi sfruttare una sottorete per poter collegare i vari PC via wireless.
Il problema sta nel fatto che l'assegnazione dell'indirizzo ip durante l'autenticazione di un PC viene fatta dal adsl router di mio fratello, mi accorgo di questo perchè quando lo trovo spento i PC della mia rete non riescono ad autenticarsi.
Un altro problema fastidioso lo riscontro quando a connessione ottenuta, e con internet accessibile, tento di pingare i PC della mia rete senza successo. Quindi non esiste una mia "sotto-LAN".

Invece vorrei che il TP-LINK, ovvero il dispositivo che si autentica come client si comporti come un normale dispositivo che collegato alla porta wan del D-LINK (ricordo che è un router access-point e non un adsl-router cioè senza modem integrato) dia la possibilità al D-LINK di creare una sottorete, in modo da poter gestire i miei PC nella stessa LAN e renderli visibili l'un l'altro.
Ho fatto gia vari tentativi ma non riesco proprio a risolvere il problema...

vorrei fare una cosa del genere quindi:

ROUTER ADSL
|
|
TP-LINK
|
D-LINK
/ | \
PC PC PC

Spero di essermi spiegato bene e grazie a priori per qualsiasi aiuto!