Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    15

    Database

    Senza arrendermi vado alla ricerca della 4 risposta emblematica!
    Ce la farà il nostro eroe ad avere risposte??XD!!
    A parte scherzi....

    Un WEB service deve offrire un servizio, ad esempio "ricerca voli" presenti in un data base.

    Come si può creare il database? Potete spiegarmi per favore?

    Devo utilizzare il solito file di testo oppure qualcos'altro? Questo file cmq deve contenere tutti i voli di una compagnia, che si distinguono x partenza-arrivo, con le rispettive date e orari ed inoltre il costo.

    Consigli?

  2. #2
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Web Service a parte, non e' una domanda esattamente attinente ad ASP.Net (non riesco a capire di quale file parli). Se non arrivano risposte inerenti a questo forum ti sposto in Microsoft Server

  3. #3
    be, da come è posto il problema, è normale che non trovi risposta.....
    quello che chiedi è un po complicato e, perlomeno io, non sono capaci di darti una soluzione in un semplice post.

    ci vorrebbero un paio di pagine di spiegazione, altrettante di codice SQL, altrettante di codice .net
    (oppure non ho capito la domanda.... )

    proviamo passo passo a capire il problema e proviamo a risolverlo un pezzettino alla volta.
    La funzionalità che ti serve è chiara, quello che ti chiedo è:

    La pagina aspx per le ricerche esiste gia?
    Il servizio web esiste già?
    Delle line guida di come sono i dati dei vole esistono?

    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    15
    Grazie della risposta!
    Per quanto riguarda il servizio e il come si deve ottenere non ci sono problemi, sono già a buon punto.La pagina asmx esiste già. Per collaudarla ho fatto una funzione Prova che restituisce una semplice string.
    Dovrei sostituire questa funzione prova con una funzione "Ricerca" che va a cercare i dati (che gli vengono passati dal client) in un database.
    Il database è composto da una tabella le cui colonne sono : DATA(partenza-ritorno), PARTENZA, DESTINAZIONE, ORA , COSTO.

    Ho guardato qua e la sul web e ho fatto questa cosa: ho creato un file in access con una tabella con i campi sopra citati.
    Dal server che deve offrire il servizio ho aggiunto un file dataSet, e poi ho aggiunto la connessione al file access in cui è contenuta la tabella. Ho creato una table adapter con i metodi Fill e GetData, ma adesso non so che fare. Come posso accedere ai campi di questa tabella?
    Ho sbagliato strada?
    In ogni caso vi sarei molto grato se potreste darmi il link di una guida, cosi saprei che fare e voi vi risparmiereste le 3 pagine di spiegazione.
    Grazie!

  5. #5
    dunque, tu hai creato un DataSet (il file .xsd nel progetto) e facciamo si chiami DS_Service
    all'interno hai creato una tableAdapter e facciamo si chiami OrariVoli.

    nel codice devi fare:

    Codice PHP:
    DS_ServiceTableAdapters.OrariVoliTableAdapter tblVoli = new DS_ServiceTableAdapters.OrariVoliTableAdapter();
    DS_Service.OrariVoliDataTable dt_Voli tblVoli.GetData(); 
    Ora questa dt_voli contiene tutti i dati che ti ritorna la query che hai impostato.
    la puoi fare testituire direttamente come risultato al webservice.
    tale risultato lo dai in pasto direttamente ad esempio al gridview:

    Codice PHP:
    gridView1.DataSource MyDataServiceCall();
    gridView1.DataBind(); 

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    15
    Ciao, intanto grazie!
    Tu mi hai detto che "dt_voli " contiene i dati della tabella OrariVoli giusto?
    Ecco adesso io ho scritto su un file il "dt_voli" e mi è comparso solo OrariVoli, tutti i campi riempiti con tutti gli orari non ci sono.
    Come posso fargli scrivere su un file gli orari? o cmq stamparli con un console.writeline?
    In pratica come posso accedere ad ogni campo di ogni colonna?

    PS: non ho capito il grid view..

  7. #7
    c'è qualcosa che non è chiaro.
    ma la tua applicazione è windows? solo il webservice è asp.net?

    inoltre come hai scritto la tabella in un file? e perché?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    15
    Io ho una console application che comunica con un server.
    La console, ovvero il client, richiede il costo di un volo ad esempio, il server lo cerca nel suo database e glielo comunica.
    La tabella mi serve per scrivere Partenza, destinazione, orari e data dei voli.
    La scrivo io a mano oppure in altro modo.
    Quindi io voglio che non appena il client chiede se c'è un volo per una certa data con una certa destinazione, il server gli risponde andando a controllare il suo database di voli e restituendogli il prezzo del volo.
    Per fare questo ovviamente devo accedere ai campi della tabella.
    Il fatto di averla scritta su un file era per provare se effettivamente mi accedeva a quei campi, ma con scarso esito.
    Io il dataset e la tableAdapter li ho creati sul server, come ho fatto anche col database.
    Spero di essermi spiegato meglio.
    Se avete delle guide o esempi, sarebbero ben accette!
    Grazie ancora!

  9. #9
    perfetto, ora ho capito.

    quindi, all'interno del servizio web hai messo il codice di prima:
    Codice PHP:
    DS_ServiceTableAdapters.OrariVoliTableAdapter tblVoli = new DS_ServiceTableAdapters.OrariVoliTableAdapter(); 
    DS_Service.OrariVoliDataTable dt_Voli tblVoli.GetData(); 
    a questo servizio quindi fai restituire l'intera DataTable.

    sul tuo client prendi il risultato del webService e lo testi:

    Codice PHP:
    DataTable tblWeb = (DataTable)CallMyWebService(); 
    controlla il contenuto di questa tblWeb

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    15
    L'ho controllato con Console.Writeline , mi esce soltanto ORARIVOLI quindi il nome della colonna e non il contenuto, ovvero riga x riga!
    Come posso risolvere?


    up!

    mi sà che ci sono riuscito, con foreach!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.