Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    48

    Database MySQL con ASP.NET 2.0

    Ciao a tutti, sto cercando di collegarmi con Visual Studio 2005 a un database mySQL locale.
    Il database server MySQL è attivo e ho installato il Connector/NET versione 6.1.
    In ambiente Visual Studio 2005 accedo a "Aggiungi riferimento" del menù "Sito Web" visualizzando la finestra "Aggiungi riferimento" nella cui scheda ".NET" faccio doppio click su "MySQL.Data" versione 6.1.2.0. Noto che ciò determina automaticamente l'apposizione nel Web.Config di:

    codice:
    <assemblies> 
    <add assembly="MySql.Data,Version=6.1.2.0,Culture=neutral, 
    PublicKeyToken=C5687FC88969C44D"/> 
    </assemblies>
    Fin qui tutto OK, o almeno credo.
    Il codice con cui tento di accedere al database è:

    codice:
    <%@ Page Language="C#" AutoEventWireup="true" CodeFile="Default.aspx.cs" Inherits="_Default" %> 
    <%@ Import Namespace = "MySql.Data.MySqlClient" %> 
    
    <script runat="server"> 
    protected void Page_Load(object sender, EventArgs e) 
    { 
    if (!Page.IsPostBack) 
    { 
    MySQLConnection mysqlconn = new MySQLConnection("Database=nome_database; Data Source=localhost; User ID=root;Password='x'"); 
    mysqlconn.Open(); 
    MySQLCommand cmd=new MySQLCommand("show tables",mysqlconn); 
    MySQLDataReader dr=cmd.ExecuteReaderEx(); 
    while (dr.Read()) 
    Response.Write+=dr[0].ToString() + ""; 
    mysqlconn.Close(); 
    } 
    } 
    </script>
    AL RUN l'ambiente mi comunica il seguente errore:
    Impossibile trovare il tipo o il nome dello spazio dei nomi 'MySQLConnection'. Probabilmente manca una direttiva using o un riferimento a un assembly.
    Analogamente dicasi per MySQLCommand, MySQLDataReader.
    In pratica si comporta come se non avessi inserito il namespace "MySql.Data.MySqlClient".
    Ho anche provato a creare una cartella "bin" nella root del sito e mettervi MySql.Data.dll del Connector Net 6.1.2, ma non cambia nulla.
    Ho provato anche con la versione 5 del Connector e a inserire manualmente le dll, ma nulla da fare.
    Dove sbaglio? Vi prego di aiutarmi perché ho seria impellenza di imparare queste cose, possibilmente anche col vostro aiuto prezioso.

  2. #2
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Credo che sia meglio usare il CodeBehind della pagina, cioe' il file "nomepagina.aspx.cs" e non i tag <SCRIPT>.

    Quest'ultimo è un metodo un po' superato, è stato soltanto 'trascinato' dietro per non spiazzare troppo chi proveniva da ASP 3.0, e permettere comunque di inserire codice Embedded nella parte HTML.

    codice:
    using MySql.Data.MySqlClient;
    
    public partial class _Default : System.Web.UI.Page 
    {
        protected void Page_Load(object sender, EventArgs e)
        {
          .....................
        }
    }

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    48
    Grazie djciko per il consiglio.
    Nel frattempo ho comunque risolto facendo pulizia nelle installazioni dei vari Connector e riscrivendo il progetto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.